Salta al contenuto

De Siervo: “Partite Fifa e Uefa saturano la Serie A. Stadi da adeguare, altrimenti…”

Alessandro Collu
De Siervo ad Serie A

Luigi De Siervo, amministratore delegato della Serie A ha parlato davanti ai cronisti presenti a Parma per il “Festival Serie A”. Le sue dichiarazioni:

Grande merito al calcio italiano tornato ai vertici, stiamo battendo record di presenza e le finali raggiunte a livello europeo. La nuova Champions? Aumentano le partite che saturano il calendario e complicano il lavoro della Lega, alla fine la Serie A ha mantenuto sempre il numero di partite, Fifa e Uefa hanno raddoppiato e triplicato il numero di partite sia delle Nazionali che dei club“.

De Siervo aggiunge: “Siamo in un momento fondamentale di analisi, capiremo se in questa logica ci sia un riequilibrio per mantenere il calendario nazionale al centro del sistema, non può diventare un play-off, rischiando di svendere il nostro sistema“.

Le dieci proprietà straniere in Serie A: “Cambia il DNA delle persone con il quale interfacciarsi, sono proprietà molto diverse con ambizioni e mentalità diverse; dobbiamo avere lo spazio per promuovere il nostro prodotto, rappresentare la Serie A come una media company che gestisce contenuto tutto l’anno e persone che fanno crescere tutta l’industria“.

Sugli stadi:Si pensa che la costruzione di nuovi impianti sia solo speculazione edilizia ma dovranno essere adeguati entro ottobre 2026, altrimenti c’è il rischio che l’Italia perda quella parte di Euro 2032 che ci è stata assegnata“.

OLTRE A “DE SIERVO…“, LEGGI, AD ESEMPIO:

  1. Euro 2024, convocati Spagna: ecco le scelte ufficiali di Luis de la Fuente
  2. Euro 2024, convocati Italia: ecco le scelte ufficiali di Spalletti
  3. Udinese, Pozzo autocritico: “Anno particolare, ho avuto paura, il progetto non era questo”
  4. Verona, Sogliano: “Ritorno grande soddisfazione, uniti nelle difficoltà. Baroni, Ngonge, il mercato belga e olandese…”
  5. Verona, Setti: “Senza rivoluzione nessuna salvezza, viviamo di plusvalenze”
  6. Ranieri: “Cagliari, chiuso un cerchio, forse una Nazionale in futuro. Atalanta meravigliosa”
  7. Finale Conference League, Fiorentina sconfitta al 115′. Italiano: “Fatto il massimo, manca la malizia”
  8. Finale Europa League, Atalanta batte Leverkusen: Lookman eroe della notte
  9. Salvezza Verona, capolavoro Baroni dopo Ranieri: Suslov-Folorunsho per l’aritmetica contro la Salernitana
  10. Premier League, Man City ancora campione: è il quarto di fila. Tutti i verdetti
  11. Salvezza Cagliari, Giulini: “Primo pensiero a Gigi, grazie Ranieri e tifosi”
  12. Sassuolo-Cagliari 0-2, è salvezza: Prati sblocca e Lapadula chiude affondando i neroverdi
  13. Inter, Inzaghi premiato a Piacenza: “Migliorarsi non sarà semplice, società forte”
  14. D’Aversa: “Lecce, chiedo ancora scusa, grazie Gotti. Felice per la meritata salvezza”
  15. Liga, Real Madrid campione 2023/24: ottenuta l’aritmetica, testa alla Champions
  16. Inter, Bastoni: “Sento di ripagare questo affetto, ancora fame. Inzaghi, Sommer, Thuram…”
  17. Parma promosso in Serie A: Pecchia può festeggiare
  18. Aston Villa-Emery allineati e ancora insieme: niente Milan
  19. Bundesliga, Bayer Leverkusen campione: rotta l’egemonia Bayern
  20. Verona, Sogliano: “Lotta fino alla fine, giovani con voglia ed entusiasmo, linea ben precisa. Ngonge, Manolas…”
  21. Barcellona, Xavi: “Lavoro non apprezzato nel quotidiano”. Al successore: “Divertiti, impossibile”
  22. Panchina d’oro, Spalletti: “Evoluzione continua, spero possano vincerla anche tanti altri bravi”
  23. Morte Gigi Riva: lutto per la Sardegna e per il calcio italiano
  24. Cagliari, Luvumbo dev’essere una risorsa e non  una soluzione
  25. Nizza, Farioli si racconta ad Euro Show