Verona-Torino 1-2: colpo granata in rimonta e c’è ancora da lottare

Dall’inviato a Verona – Dopo la gara casalinga dello scorso turno con la Fiorentina, ancora politica di buoni prezzi per la sfida contro il Torino e ambiente straordinario al Bentegodi per l’Hellas Verona che insieme al suo pubblico vuole ottenere la salvezza: con tre punti, sarebbe aritmetica esattamente nella giornata quando 39 anni fa si festeggiava lo Scudetto gialloblù.
Tifosi del Torino che contestano il presidente Cairo e i giocatori in una partita controllata dal Verona ma senza occasioni da gol: Noslin di testa al 25′ è la prima, poi Zapata anche lui di testa con palla alta. Si passa alla ripresa dove arrivano subito gli applausi per Noslin che con il suo solito movimento e tiro impegna Milinkovic-Savic. Al 66′, Dani Silva veloce sulla sinistra, palla in mezzo e Swiderski appena entrato realizza l’1-0 in uno stadio dai decibel altissimi. Veneti che spingono ancora: dalla distanza, Suslov impegna il portiere ma al 77′ arriva il pari del cipriota Savva, anche lui entrato da poco ed esordiente in prima squadra. I granata pericolosi nelle successive due occasioni e in una di queste, bravo Montipò e poi a sette minuti dal termine, un altro cambio, Pellegri ribalta con il suo tiro defilato, doppio palo e rete dell’1-2. Sforzi finali del Verona che in area di rigore sfiora il gol in mischia e uno annullato realizzato di testa da Henry, espulso per proteste dopo il triplice fischio.
Nella parte bassa della classifica, tutto invariato con le sconfitte di Cagliari, Empoli e Sassuolo, in attesa del risultato dell’Udinese a Lecce.
Nel prossimo turno, Hellas che giocherà di lunedì sul campo della Salernitana mentre il Torino ospiterà il Milan.
HELLAS VERONA: Montipò; Centonze, Magnani (62′ Dani Silva), Coppola, Cabal (80′ Vinagre); Dawidowicz, Duda; Lazovic (62′ Suslov), Serdar (86′ Henry), Noslin; Bonazzoli (62′ Swiderski)
Allenatore: Marco Baroni
TORINO: Milinkovic-Savic; Masina (76′ Dellavalle), Lovato, R.Rodriguez (54′ V. Lazaro); Bellanova (68′ Savva), Tameze, Ricci, Ilic, Vojvoda (54′ Linetty); Zapata (54′ Pellegri), Sanabria
Ammoniti: Noslin, Magnani, Suslov, Linetty, Pellegri
Arbitro: Livio Marinelli di Tivoli
OLTRE A “VERONA-TORINO…“, LEGGI, ANCHE, AD ESEMPIO:
-
- Milan-Cagliari 5-1: Bennacer-Pulisic, accorcia Nandez e poi goleada rossonera
- Liga, Real Madrid campione 2023/24: ottenuta l’aritmetica, testa alla Champions
- Verona-Fiorentina 2-1: apre Lazovic, risponde Castrovilli ma ci pensa Noslin
- Bologna, Motta: “Scritto la storia, nessuna pressione e ossessione, proveremo per la Champions”
- Roma-Leverkusen, De Rossi: “E’ l’anno loro, ne usciamo tutti insieme”
- Marsiglia-Atalanta, Gasperini: “Risultato importante ma a Bergamo…”
- Inter, Bastoni: “Sento di ripagare questo affetto, ancora fame. Inzaghi, Sommer, Thuram…”
- Parma promosso in Serie A: Pecchia può festeggiare
- Marotta: “Evoluzione, non rivoluzione e nessuna ansia da scadenze”
- Aston Villa-Emery allineati e ancora insieme: niente Milan
- Liga, 32esima: Clásico al Real che attende solo l’aritmetica, storico Girona in Europa
- Bundesliga, Bayer Leverkusen campione: rotta l’egemonia Bayern
- Liverpool-Atalanta 0-3, Gasperini: “Molto felici”. Scamacca: “Notte fantastica ma non basta”
- Liverpool-Atalanta, Klopp: “Gasperini ha idee che mi piacciono, sa come organizzare una squadra”
- Fiorentina-Atalanta, Gasperini: “Coppa Italia più fattibile ma non indispensabile per certificare il lavoro”
- Spareggi Euro 2024, ecco le ultime partecipanti: Georgia, Polonia e Ucraina
- Barcellona, Xavi: “Lavoro non apprezzato nel quotidiano”. Al successore: “Divertiti, impossibile”
- Panchina d’oro, Spalletti: “Evoluzione continua, spero possano vincerla anche tanti altri bravi”
- Liverpool, intervista Klopp: “Amo tutto qui e non allenerò altro club inglese, mi fermo almeno un anno. Vorrei…”
- Morte Gigi Riva: lutto per la Sardegna e per il calcio italiano
- Cagliari, Luvumbo dev’essere una risorsa e non una soluzione
- Nizza, Farioli si racconta ad Euro Show