Verona-Genoa 1-2: a Bonazzoli rispondono Ekuban e Gudmundsson

Dall’inviato a Verona – Giornata più che primaverile a Verona dove l’Hellas cerca punti in salvezza contro un Genoa tranquillo ma voglioso di far bene in questa ultima parte di campionato. Punti importanti per i gialloblù, ancor di più dopo la vittoria dell’Empoli di ieri e il punto del Frosinone ma i ragazzi di Baroni, davanti ad un grande pubblico cercano prestazione e punti senza calcoli. Bonazzoli titolare è la scelta dal primo minuto e l’attaccante risponde subito: dopo il gol a Cagliari, si ripete dopo 7′ superando Martinez in uscita sbloccando una battaglia viva già ad inizio gara. Al 20′, parte alta della traversa colpita da Vasquez che aveva provato di testa e al 24′ mischia pericolosa a vantaggio del Genoa, nulla di fatto. Applausi per il Verona che commette qualche errore in disimpegno ma ha grande dinamismo e cattiveria nell’attaccare la porta ma non conclude il primo tempo in vantaggio perché Ekuban sigla l’1-1 al 45′.
Ripresa e sorpasso Genoa: Montipó salva in area ma c’è anche Gudmundsson pronto per l’1-2. Al 69′, Montipó salva sulla testa di Thorsby. Un minuto dopo, Swiderski fa impazzire lo stadio: sottoporta è suo il 2-2, ben assistito da Bonazzoli ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Finale con tanto possesso palla dei padroni di casa che non riescono a pungere: i tre punti consolidano la posizione dei liguri, i punti sono 38 a quasi metà classifica.
Nel prossimo turno, altra trasferta per il Genoa che sfida la Fiorentina mentre l’Hellas chiude la 32esima lunedì sul campo dell’Atalanta che è appena uscita sconfitta da Cagliari per 2-1.
Situazione in coda (domani Udinese-Inter)
CAGLIARI 30
LECCE 29
UDINESE 28
EMPOLI 28
VERONA 27
FROSINONE 26
SASSUOLO 25
SALERNITANA 15
Verona: Montipò; Centonze, Dawidowicz, Coppola, Cabal; Serdar (82′ Folorunsho), Duda (1′ st Dani Silva) Noslin, Suslov (61′ Mitrovic), Lazovic (61′ Swiderski), Bonazzoli (73′ Henry)
Allenatore: Marco Baroni
Genoa: Martinez; De Winter, Bani, Vasquez; Sabelli (77′ Spence), Messias, Badelj (65′ Bohinen), Frendrup, Haps; Gudmundsson (87′ Ankeye); Ekuban (65′ Thorsby)
Allenatore: Alberto Gilardino
Ammoniti: Centonze, Gudmundsson, Duda, Serdar
OLTRE A “VERONA-GENOA…“, LEGGI, ANCHE, AD ESEMPIO:
- Verona-Genoa, Gilardino: “Complimenti a Baroni, consapevoli di ciò che ci aspetta. Futuro? Basta”
- Fiorentina-Atalanta, Gasperini: “Coppa Italia più fattibile ma non indispensabile per certificare il lavoro”
- Serie A, salvezza: Cagliari-Verona e Sassuolo-Udinese, stessi risultati nel pomeriggio di Pasquetta
- Premier League, 30esima giornata: Liverpool mette la freccia ma è tutto aperto
- Spareggi Euro 2024, ecco le ultime partecipanti: Georgia, Polonia e Ucraina
- Milan, Leao post EL: “Mi diverto facendo cose diverse, mi trovo bene in questo club speciale”
- Champions, Spagna-Italia 2-0: Inter e Napoli, cosa non è andato
- Infortunio Zirkzee, le condizioni dell’attaccante nella nota del Bologna
- Valencia-Real Madrid, Vinicius protagonista ma quante polemiche arbitrali: “Vittoria negata al Mestalla”
- Pescara, Zeman costretto a lasciare: il suo messaggio
- Verona-Juventus 2-2, il miglior Hellas della stagione: così al Bentegodi
- Verona-Juventus, Allegri: “Trasferta sempre complicata, serve attenzione nei dettagli”
- Barcellona, Xavi: “Lavoro non apprezzato nel quotidiano”. Al successore: “Divertiti, impossibile”
- Panchina d’oro, Spalletti: “Evoluzione continua, spero possano vincerla anche tanti altri bravi”
- Liverpool, intervista Klopp: “Amo tutto qui e non allenerò altro club inglese, mi fermo almeno un anno. Vorrei…”
- Morte Gigi Riva: lutto per la Sardegna e per il calcio italiano
- Roma-Verona, De Rossi nella prima conferenza: “Mi sento allenatore, l’obiettivo…”
- Roma-Verona, Baroni: “Nuove opportunità e presupposti per far bene, crescere e lottare, nonostante tutto”
- Verona, Sogliano: “Uniti, ritrovare carattere e ciò che è scattato l’anno scorso”
- Cagliari, Luvumbo dev’essere una risorsa e non una soluzione
- Nizza, Farioli si racconta ad Euro Show