Croazia-Italia, Spalletti: “Errore pensare al pari, Retegui-Scamacca…”

Vigilia dell’ultima gara Euro 2024 del girone per l’Italia che affronterà la Croazia a Lipsia. Il ct Luciano Spalletti ha parlato così in conferenza:
“Ci sono partite che la tua storia la fanno diventare piccola o grande, per cui è da questa sfida qui che si hanno dei risultati importanti su quelle che sono le proprie storie. Abbiamo fatto delle scelte perché siamo convinti di avere a che fare con giocatori forti, quando sono andato nei ritiri a vedere gli allenamenti e a parlare, ho visto la loro voglia di partecipare e di esserci, questa loro disponibilità, ricerca, voglia poi va a tradursi nell’essere disponibili a giocare queste sfide“.
La scorsa gara con la Spagna: “Ho visto comportamenti che mi piacciono sotto molti aspetti, chiaro che la partita in sé non mi è piaciuta, l’abbiamo analizzata e ne abbiamo parlato, abbiamo fatto un passo indietro di quello che si era visto nelle ultime partite però quando si ha a che fare con avversari che sono scelti da una Nazione, il livello è sempre altissimo. Mi aspetto di vedere che quella partita ci ha insegnato molte cose, pur avendo subito un dolore per come è andata a finire“.
Su Dimarco: “E’ recuperato, è a disposizione, faremo un ulteriore passaggio domattina“.
Il mister azzurro intervistato da Sky Sport: “Vogliamo fare la partita, sarebbe un gravissimo errore pensando che a noi basta il pareggio per qualificarci. Retegui-Scamacca? E’ un calciatore più estroso, ti puoi aspettare qualsiasi numero, anche l’errore che non ti aspetti; Retegui è più lineare ma quando capita la palla da sfruttare, difficile che la sbagli. Sono due calciatori forti, non dimentichiamo Raspadori, bravissimo dal punto di vista tecnico e nel partecipare al gioco di squadra. La Croazia ha bisogno della vittoria, saranno costretti a sbilanciarsi, una squadra fortissima con il palleggio e dal punto di vista tecnico“.
OLTRE A “CROAZIA-ITALIA, SPALLETTI…“, LEGGI, AD ESEMPIO:
-
- Allenatore Verona, Zanetti è ufficiale: ritorno in Veneto per il valdagnese
- Ranieri: “Cagliari impresa insostituibile, restano i tifosi. La Nazionale…”
- Udinese, Pozzo autocritico: “Anno particolare, ho avuto paura, il progetto non era questo”
- Verona, Sogliano: “Ritorno grande soddisfazione, uniti nelle difficoltà. Baroni, Ngonge, il mercato belga e olandese…”
- Verona, Setti: “Senza rivoluzione nessuna salvezza, viviamo di plusvalenze”
- Ranieri: “Cagliari, chiuso un cerchio, forse una Nazionale in futuro. Atalanta meravigliosa”
- Finale Conference League, Fiorentina sconfitta al 115′. Italiano: “Fatto il massimo, manca la malizia”
- Finale Europa League, Atalanta batte Leverkusen: Lookman eroe della notte
- Salvezza Verona, capolavoro Baroni dopo Ranieri: Suslov-Folorunsho per l’aritmetica contro la Salernitana
- Premier League, Man City ancora campione: è il quarto di fila. Tutti i verdetti
- Salvezza Cagliari, Giulini: “Primo pensiero a Gigi, grazie Ranieri e tifosi”
- Sassuolo-Cagliari 0-2, è salvezza: Prati sblocca e Lapadula chiude affondando i neroverdi
- Inter, Inzaghi premiato a Piacenza: “Migliorarsi non sarà semplice, società forte”
- D’Aversa: “Lecce, chiedo ancora scusa, grazie Gotti. Felice per la meritata salvezza”
- Inter, Bastoni: “Sento di ripagare questo affetto, ancora fame. Inzaghi, Sommer, Thuram…”
- Parma promosso in Serie A: Pecchia può festeggiare
- Bundesliga, Bayer Leverkusen campione: rotta l’egemonia Bayern
- Verona, Sogliano: “Lotta fino alla fine, giovani con voglia ed entusiasmo, linea ben precisa. Ngonge, Manolas…”
- Barcellona, Xavi: “Lavoro non apprezzato nel quotidiano”. Al successore: “Divertiti, impossibile”
- Panchina d’oro, Spalletti: “Evoluzione continua, spero possano vincerla anche tanti altri bravi”
- Morte Gigi Riva: lutto per la Sardegna e per il calcio italiano
- Cagliari, Luvumbo dev’essere una risorsa e non una soluzione
- Nizza, Farioli si racconta ad Euro Show
CROAZIA-ITALIA SPALLETTI –