Salta al contenuto

Spalletti: “Italia, dimostriamo di essere degni di questa fortuna. Locatelli, la pigrizia di Scamacca…”

Alessandro Collu
Italia Spalletti

Luciano Spalletti ha parlato in conferenza stampa ribadendo quanto sia orgoglioso di guidare l’Italia, attesa da due amichevoli che precedono l’inizio di Euro 2024. Così il ct azzurro:

Bisogna rendere chiaro a tutti il nostro orgoglio di indossare la maglia azzurra, si riconosce un Paese intero e dobbiamo far vedere che sì, facciamo un mestiere dove ci sono molti privilegi e cose che ci creano dei vantaggi però dobbiamo far vedere che si lotta tutti per la stessa causa, giocare o vestire la maglia dell’Italia è una meravigliosa possibilità che abbiamo di moltiplicarci in quelle che sono le attese e le emozioni di tante persone che ci seguono, respirare il loro respiro e vivere le stesse emozioni stando a contatto e amandoci anche da fuori. Quello che diventa fondamentale è che dobbiamo fare la promessa a tutti gli italiani che saremo degni della fortuna che ci è toccata“.

Su Scamacca: “L‘avevo convocato le volte prima, è un calciatore che ha un po’ tutto, stazza, velocità, tecnica. E’ un po’ pigro, bisogna perda un po’ di pigrizia. Ho bisogno di vedere soprattutto quello che è un sacrificio, i valori con i quali siamo stati educati in Italia e chi ha costruito qualcosa di differente è Gasperini. Ha fatto vedere crescita, prestazioni, gol, più continuità delle altre volte e siamo tutti contenti di vedere quello che ci metterà a disposizione“.

La convocazione di Fagioli:Prima di tutto è una scelta tecnica, ha quella creatività, quell’estro, è un tentativo di andare ad acchiappare più cose per avere la palla noi e poi il campo valuterà, penso meriti anche un po’ di comprensione“.

Su Locatelli:Persona e professionista serio, qualità difensive eccezionali, buon piede nel fare determinate cose ma in questo momento volevo un po’ più destro, forse è un po’ troppo conservativo per dove sta andando il ruolo ma probabilmente nella prossima convocazione lo porterò con me e mi dispiace, gli chiedo scusa per averlo lasciato a casa“.

OLTRE A “SPALLETTI: ITALIA...“, LEGGI, ANCHE, AD ESEMPIO:

  1. Udinese, Pozzo autocritico: “Anno particolare, ho avuto paura, il progetto non era questo”
  2. Verona, Sogliano: “Ritorno grande soddisfazione, uniti nelle difficoltà. Baroni, Ngonge, il mercato belga e olandese…”
  3. Verona, Setti: “Senza rivoluzione nessuna salvezza, viviamo di plusvalenze”
  4. Ranieri: “Cagliari, chiuso un cerchio, forse una Nazionale in futuro. Atalanta meravigliosa”
  5. Finale Europa League, Atalanta batte Leverkusen: Lookman eroe della notte
  6. Salvezza Verona, capolavoro Baroni dopo Ranieri: Suslov-Folorunsho per l’aritmetica contro la Salernitana
  7. Premier League, Man City ancora campione: è il quarto di fila. Tutti i verdetti
  8. Salvezza Cagliari, Giulini: “Primo pensiero a Gigi, grazie Ranieri e tifosi”
  9. Sassuolo-Cagliari 0-2, è salvezza: Prati sblocca e Lapadula chiude affondando i neroverdi
  10. Inter, Inzaghi premiato a Piacenza: “Migliorarsi non sarà semplice, società forte”
  11. D’Aversa: “Lecce, chiedo ancora scusa, grazie Gotti. Felice per la meritata salvezza”
  12. Liga, Real Madrid campione 2023/24: ottenuta l’aritmetica, testa alla Champions
  13. Parma promosso in Serie A: Pecchia può festeggiare
  14. Aston Villa-Emery allineati e ancora insieme: niente Milan
  15. Bundesliga, Bayer Leverkusen campione: rotta l’egemonia Bayern
  16. Panchina d’oro, Spalletti: “Evoluzione continua, spero possano vincerla anche tanti altri bravi”
  17. Morte Gigi Riva: lutto per la Sardegna e per il calcio italiano
  18. Cagliari, Luvumbo dev’essere una risorsa e non  una soluzione
  19. Nizza, Farioli si racconta ad Euro Show