Salta al contenuto

Croazia-Italia 1-1, ottavi raggiunti, protagonisti Donnarumma e Zaccagni assistito da Calafiori: la gara, il commento di Spalletti e dei giocatori

Alessandro Collu
Zaccagni

A Lipsia, ultima gara della fase ai gironi Euro 2024 per l’Italia che pareggia nel recupero contro la Croazia: mentre sembra decidere al 55′ Luka Modric, un minuto dopo il suo calcio di rigore parato da Donnarumma, anche oggi determinante in qualche circostanza, al 97′ è Mattia Zaccagni a firmare l’1-1 che consente agli azzurri l’accesso alla fase eliminatoria, ottavi a Berlino contro la Svizzera.

Dopo il gol subito, la Nazionale attacca con maggiore convinzione e tanto possesso palla, cercando di stringere i tempi e assediando a tratti gli avversari per poi trovare il gol insperato: l’Italia è seconda dietro la Spagna.

CROAZIA: Livakovic; Stanisic, Sutalo, Pongracic, Gvardiol; Modric (80′ Majer), Brozovic, Kovacic (70′ Ivanusec); Sucic (70′ Perisic), Kramaric (89′ Juranovic), Mario Pasalic

Ct: Zlatko Dalic

ITALIA: Donnarumma; Darmian (81′ Fagioli), Bastoni, Calafiori; Di Lorenzo, Pellegrini (1′ st Frattesi), Jorginho (81′ Zaccagni), Barella, Dimarco (57′ Chiesa); Raspadori (75′ Scamacca), Retegui

Ct: Luciano Spalletti

Ammoniti: Sucic, Stanisic, Modric, Pongracic, Ivanusec, Brozovic, Calafiori, Fagioli

Arbitro: Danny Makkelie (Olanda)

 

Così Luciano Spalletti a caldo sulla Rai:

Non ci si crede fino all’ultimo secondo, il calcio è questo qui, ci sono momenti che diventano clou e visto che si erano messi lì dietro, c’era la possibilità di andarci dietro le spalle nonostante si siano sbagliati due-tre gol clamorosi per la nostra qualità“.

Spalletti conclude: “Qualcosa bisogna ancora metterci mano, rivedere perché ci sono delle cose che succedono e sono illogiche nelle nostre partite, però poi bisogna prendere quello che questi ragazzi hanno nelle loro qualità e metterli nelle condizioni di metterli al meglio.

Si è passati il turno secondo me meritatamente, poi si ragionerà nelle prossime partite“.

Ancora sulla Rai, Mattia Zaccagni:Soddisfazione immensa, sono emozionato, una serata bellissima che porterò sempre con me, importante pareggiarla per qualificarci come secondi. In panchina e in campo si soffre sempre, siamo stati bravi a restare in partita, un grandissimo secondo tempo e un meritato pareggio. Il mister è stato bravo a creare questo gruppo e cercheremo di ripagarlo in campo“.

Riccardo Calafiori uno dei migliori, anche lui intervistato dalla Rai: “Soddisfazione enorme, salterò la prossima ma non ci voglio pensare, emozione bellissima. Contare il turno era l’unica cosa che contava, non abbiamo fatto male e continuiamo così. Abbiamo un obiettivo in testa, non possiamo accontentarci di aver passato il turno“.

OLTRE A “CROAZIA-ITALIA…“, LEGGI, AD ESEMPIO:

    1. Croazia-Italia, Spalletti: “Errore pensare al pari, Retegui-Scamacca…”
    2. Allenatore Verona, Zanetti è ufficiale: ritorno in Veneto per il valdagnese
    3. Ranieri: “Cagliari impresa insostituibile, restano i tifosi. La Nazionale…”
    4. Udinese, Pozzo autocritico: “Anno particolare, ho avuto paura, il progetto non era questo”
    5. Verona, Sogliano: “Ritorno grande soddisfazione, uniti nelle difficoltà. Baroni, Ngonge, il mercato belga e olandese…”
    6. Verona, Setti: “Senza rivoluzione nessuna salvezza, viviamo di plusvalenze”
    7. Ranieri: “Cagliari, chiuso un cerchio, forse una Nazionale in futuro. Atalanta meravigliosa”
    8. Finale Europa League, Atalanta batte Leverkusen: Lookman eroe della notte
    9. Premier League, Man City ancora campione: è il quarto di fila. Tutti i verdetti
    10. Salvezza Cagliari, Giulini: “Primo pensiero a Gigi, grazie Ranieri e tifosi”
    11. Sassuolo-Cagliari 0-2, è salvezza: Prati sblocca e Lapadula chiude affondando i neroverdi
    12. Inter, Inzaghi premiato a Piacenza: “Migliorarsi non sarà semplice, società forte”
    13. D’Aversa: “Lecce, chiedo ancora scusa, grazie Gotti. Felice per la meritata salvezza”
    14. Inter, Bastoni: “Sento di ripagare questo affetto, ancora fame. Inzaghi, Sommer, Thuram…”
    15. Parma promosso in Serie A: Pecchia può festeggiare
    16. Bundesliga, Bayer Leverkusen campione: rotta l’egemonia Bayern
    17. Barcellona, Xavi: “Lavoro non apprezzato nel quotidiano”. Al successore: “Divertiti, impossibile”
    18. Panchina d’oro, Spalletti: “Evoluzione continua, spero possano vincerla anche tanti altri bravi”
    19. Morte Gigi Riva: lutto per la Sardegna e per il calcio italiano
    20. Cagliari, Luvumbo dev’essere una risorsa e non  una soluzione
    21. Nizza, Farioli si racconta ad Euro Show