Salta al contenuto

Verona-Milan 1-3: T. Hernandez, Pulisic e Chukwueze rafforzano il secondo posto

Alessandro Collu
Milan tifosi

VERONA-MILAN –

Dall’inviato a Verona – Il Milan arriva in un Bentegodi da circa 24000 spettatori contro l’Hellas Verona desideroso di far punti per la salvezza: rossoneri che possono allungare in classifica sulla Juventus terza che ha pareggiato contro il Genoa all’ora di pranzo.

Pubblico di casa caldo e settore ospiti pieno in un pomeriggio coperto ma primaverile che potrebbe favorire lo spettacolo anche se nella parte iniziale del primo tempo non si vede molto, escludendo qualche accelerazione di Leao: un tiro di Noslin facile per Maignan e un bel gesto di Okafor al 18′ che si coordina, calcia, traversa e poi interviene Montipò. Con il passare dei minuti, cresce l’intensità e al 22′, Pulisic dalla destra colpisce la traversa; centottanta secondo dopo, ancora Noslin con personalità che punta la porta, diagonale fuori di poco. Mentre la gara sembra orientata  sullo 0-0 all’intervallo, Theo Hernandez improvvisamente segna in area al 44′ finalizzando una sua percussione sulla sinistra.

Ripresa e pochi minuti sono sufficienti per avere un match in discesa per i rossoneri: tiro di Okafor, respinge Montipò e arriva Pulisic per lo 0-2. Nonostante il doppio svantaggio, i ragazzi di Baroni ci provano e al 54′ botta di Noslin che vale l’1-2. Applausi scroscianti per l’atteggiamento del Verona, il coraggio, i tiri nello specchio e non: tifo che spinge praticamente da ogni settore e venti minuti finali con dei rischi ma Leao sciupa a tu per tu con il portiere dopo una sua bella giocata; a dieci dal termine, però, Chukwueze al volo firma con stile l’1-3 finale. Nel recupero, Maignan respinge bene su Swiderski e un tentativo da fuori di Vinagre, ultime occasioni del match.

Dopo la pausa per le Nazionali, il Milan prima di Pasqua giocherà contro la Fiorentina: a Pasquetta, invece, trasferta dell’Hellas a Cagliari per una importante sfida diretta.

Verona: Montipò; Centonze, Coppola, Dawidowicz (56′ Magnani), Cabal (75′ Vinagre); Duda, Serdar (1′ st Dani Silva), Folorunsho (56′ Swiderski); Suslov, Lazovic (56′ Mitrovic), Noslin

Allenatore: Marco Baroni

Milan: Maignan; Calabria, Kalulu (1′ st Gabbia), Tomori (83′ Kjaer), Theo Hernandez; Bennacer (65′ Musah), Reijnders; Pulisic (65′ Giroud), Loftus-Cheek, Leao; Okafor (73′ Chukwueze)

Allenatore: Stefano Pioli

Ammoniti: Tomori, T. Hernandez, Reijnders

OLTRE A “VERONA-MILAN...”, LEGGI, ANCHE, AD ESEMPIO:
  1. Verona-Milan, Baroni: “Niente individualismi, andare forte e stare sul pezzo”
  2. Fiorentina-Maccabi Haifa, Italiano: “Futuro? Regalare un trofeo, siamo tra le migliori otto in una Conference di livello”
  3. Brighton-Roma, De Rossi: “Palla da gestire meglio ma complimenti ai ragazzi”
  4. Milan, Leao post EL: “Mi diverto facendo cose diverse, mi trovo bene in questo club speciale”
  5. Champions, Spagna-Italia 2-0: Inter e Napoli, cosa non è andato
  6. Infortunio Zirkzee, le condizioni dell’attaccante nella nota del Bologna
  7. Verona-Sassuolo 1-0: Swiderski punisce i neroverdi
  8. Valencia-Real Madrid, Vinicius protagonista ma quante polemiche arbitrali: “Vittoria negata al Mestalla”
  9. Verona-Sassuolo, Baroni: “Ora tutte decisive, ci siamo preparati”
  10. Pescara, Zeman costretto a lasciare: il suo messaggio
  11. Verona-Juventus 2-2, il miglior Hellas della stagione: così al Bentegodi
  12. Verona-Juventus, Allegri: “Trasferta sempre complicata, serve attenzione nei dettagli”
  13. Barcellona, Xavi: “Lavoro non apprezzato nel quotidiano”. Al successore: “Divertiti, impossibile”
  14. Panchina d’oro, Spalletti: “Evoluzione continua, spero possano vincerla anche tanti altri bravi”
  15. Liverpool, intervista Klopp: “Amo tutto qui e non allenerò altro club inglese, mi fermo almeno un anno. Vorrei…”
  16. Morte Gigi Riva: lutto per la Sardegna e per il calcio italiano
  17. Roma-Verona, De Rossi nella prima conferenza: “Mi sento allenatore, l’obiettivo…”
  18. Roma-Verona, Baroni: “Nuove opportunità e presupposti per far bene, crescere e lottare, nonostante tutto”
  19. Osimhen: “Buon rapporto con il presidente De Laurentiis, è importante. La Premier…”
  20. Verona, Sogliano: “Uniti, ritrovare carattere e ciò che è scattato l’anno scorso”
  21. Cagliari, Luvumbo dev’essere una risorsa e non  una soluzione
  22. Nizza, Farioli si racconta ad Euro Show