Verona – Brescia, ritorna il derby del Garda in Serie A [LIVE]

VERONA BRESCIA – Dall’inviato a Verona –
Sentita e attesa sfida allo stadio Bentegodi dove il Brescia con un settore ospiti tutto esaurito considerata anche la vicinanza della trasferta affronta sotto il diluvio l’Hellas Verona.
Grande lotta in campo con il Verona che si conferma la buona prestazione: attento dietro e spesso impreciso davanti anche nel primo quarto d’ora odierno. Al 15′, salvato sulla linea un colpo di testa di Bisoli, poi Balotelli ribatte, ancora respinta e poi Tonali spara alto.
Al 25′ gran colpo di Balotelli che su punizione centra la traversa: nell’azione successiva, gran cross non sfruttato da Zaccagni che manca il colpo di testa praticamente vincente.
Alla mezz’ora, episodio che potrebbe cambiare il match: Salcedo sembrava non poter arrivare su un lungo lancio ma arriva e supera il Mangraviti già ammonito in area, per un primo momento calcio di rigore ed espulsione ma un check del Var annulla la decisione. La partita si accende.
Al 44′, prova Eddie Salcedo dalla distanza, Joronen si allunga e devia in angolo.
Nella ripresa, spinge il pubblico e al 50′ grazie al colpo di testa di Salcedo si porta in vantaggio.
Al 55′, Mario Balotelli calcia verso la curva probabilmente per qualche fischio o coro poco simpatico: gran parte del pubblico ha poi incitato il suo nome e dopo qualche minuto di interruzione, si é ripreso a giocare.
Dopo un buon momento dei lombardi, si riaffaccia il Verona quando a venti dal termine non trova il raddoppio: contropiede, tiro di Verre di poco a lato. Al 75′, colpo di testa del sempre applauditissimo Amrabat di pochissimo a lato.
A dieci minuti dal termine, preciso diagnale di Pessina per il 2-0 ma poco dopo, un tiro piazzato, secco di Balotelli rende incerto il finale.
Gran balzo in classifica per i gialloblú mentre gli ospiti restano penultimi.
Nel prossimo turno, l’Hellas Verona andrà a Milano per sfidare sabato l’Inter, mentre il Brescia ospiterà il Torino.
[df-subtitle]Tabellino[/df-subtitle]
Verona: Silvestri; Rrhamani, Kumbulla (16′ Dawidowicz), Empereur; Faraoni, Amrabat, Veloso (53′ Pessina), Lazovic, Zaccagni; Verre, Salcedo (73′ Stepinski)
Allenatore: Ivan Juric
Brescia: Joronen; Cistana, Mateju, Mangraviti (1′ st Ndoj), Sabelli, Bisoli, Tonali, Romulo, Martella (86′ Felipe Curcio); Donnarumma (70′ Matri), Balotelli
Allenatore: Eugenio Corini
Ammoniti: Mangraviti, Martella, Empereur, Mateju, Balotelli
Espulso: Matri
Arbitro: Maurizio Mariani di Aprilia
LEGGI, ANCHE, AD ESEMPIO:
Premier League: Mane e Robertson salvano il Liverpool, City a fatica sul Southampton
Momento negativo Napoli: statistiche in ribasso dopo 8 stagioni. L’analisi
Genoa Udinese, Motta:”Avversario duro ma faremo grande prestazione”
Bologna – Inter, così allo stadio Dall’Ara [LIVE]
Ribery: “Montella mi piace, Firenze è bellissima. Voglio dare soddisfazioni ai tifosi”
Dall’Inghilterra: Arsenal e Manchester United su Demiral
Pirlo: “Zaniolo e Tonali il futuro dell’Italia? Sul Pallone d’Oro mai vinto…”
Mamma Ronaldo: “Se non ci fosse questa mafia, mio figlio avrebbe vinto più Palloni d’Oro”
Ajax, Overmars: “Non possiamo sviluppare ogni anno dieci De Ligt”
Swag Golden Boy: Tammy Abraham
Dall’Inghilterra: Manchester United, per gennaio obiettivo Emre Can
Milan, Paqueta: “Con Pioli squadra più a suo agio, prima c’era confusione”
Il calcio in Europa: verso gli Europei in programma nel 2020