Salta al contenuto

Verona-Cagliari: equilibrio rotto da Ngonge, poi chiude Djuric

Alessandro Collu
Verona tifo

VERONA-CAGLIARI –

Dall’inviato a Verona – Campo tradizionalmente ostico per il Cagliari che nei precedenti al Bentegodi ha sempre perso di misura o al massimo pareggiato con l’andamento delle gare poco spettacolari. E’ forte l’esigenza di punti salvezza per entrambe le squadre – Verona che non vince in casa dalle prime due giornate ad agosto – Cagliari che in trasferta ha raccolto l’ultimo punto in campionato a Salerno, fine ottobre.

Decimo minuto, la prima occasione è di Prati che centralmente prova il tiro, palla sul palo. L’Hellas sembra anestetizzato e lascia possesso palla agli ospiti che crescono con il passare dei minuti. Al 18′, dopo un mix di applausi di incoraggiamento e qualche mugugno per i tanti errori, buona giocata del Verona con la difesa del Cagliari che salva, concedendo solo un angolo. Dopo qualche minuto ancora a favore rossoblù, bella parata di Scuffet al 28′ sul tiro di Suslov. Di nuovo sardi in avanti, al 37′ gol annullato a Dossena, la sua testa poteva valere il vantaggio ma è fuorigioco.

Ripresa che dopo pochi minuti vede giá episodio chiave: seconda ammonizione di Makoumbou, sardi con un uomo in meno e nell’azione successiva, Ngonge firma l’1-0. Momento ora tutto a favore dei veneti e gara che portano avanti senza affanni: nel finale, Djuric di testa impegna il portiere ma l’attaccante si rifarà al 90′ con il 2-0 che segue un’altra occasione di Ngonge. Con questi tre punti, gli scaligeri lasciano le ultime tre posizioni e superano i sardi, ora sotto un punto.

Nel prossimo turno, altre due sfide dirette entrambe casalinghe per Cagliari ed Hellas che ospiteranno rispettivamente Empoli e Salernitana.

HELLAS VERONA: Montipò, Tchatchoua, Hien, Dawidowicz, Terracciano (1′ st Doig), Duda, Hongla, Suslov, Saponara (67′ Lazovic), Ngonge (76′ Mboula), Henry (1′ st Djuric)

Allenatore: Marco Baroni

CAGLIARI: Scuffet; Hatzidiakos (77′ Azzi), Goldaniga (85′ Lapadula), Dossena; Augello (58′ Luvumbo), Makoumbou, Prati, Nandez; Viola (58′ Sulemana); Oristanio (77′ Zappa), Pavoletti

Allenatore: Claudio Ranieri

Ammoniti: Duda, Ngonge
Espulsi: Makoumbou (doppia ammonizione)

 

OLTRE A “VERONA-CAGLIARI…”, LEGGI ANCHE, AD ESEMPIO:

  1. Verona-Cagliari, Ranieri: “Vale molto. Da quando l’Hellas ha cambiato modulo…”
  2. Tottenham, Udogie rinnovo a lungo termine: “Qui a casa e subito benvenuto”
  3. Verona, Baroni: “Fiducia, squadra e società credono in atteggiamento e proposta. Ngonge…”
  4. Verona, Sogliano: “Uniti, ritrovare carattere e ciò che è scattato l’anno scorso”
  5. Napoli, Di Lorenzo: “Mazzarri si è presentato benissimo, speriamo di continuare”
  6. Verona, Ngonge da uomo della salvezza a uomo per la salvezza
  7. Nizza, Farioli si racconta ad Euro Show
  8. Brescia-Maran, guarda chi si rivede: il mister trentino ritrova la panchina
  9. Cagliari-Frosinone 4-3, Ranieri: “Cuore immenso”. Di Francesco: “Inspiegabile”
  10. Bologna, Zirkzee conquista i rossoblù ma ora lasciamo stare Arnautovic
  11. Serie A, Hernanes: “L’inter la più forte, Juventus e Lazio…”
  12. Inghilterra-Italia, Spalletti: “Un sogno, capiamo la nostra personalità in quello stadio”
  13. Milan-Verona apre il sabato della 5a di Serie A: timbra Leao
  14. Milan-Newcastle, battaglia al Meazza: è 0-0
  15. Cagliari, Petagna: “Contento e a disposizione, mister Ranieri…”
  16. Italia, Spalletti: “Felicità, sogno che parte da lontano. Napoli…”
  17. Fiorentina, Italiano: “Nuovo centro fantastico, il mercato…”
  18. Monza, Galliani e il mercato: “Troppi tesserati. Berlusconi? Manca”
  19. Verona, Baroni ritrova l’Hellas e si presenta: “Corsa, dinamicità, idee”
  20. Arsenal, Saka prolunga: “Posto giusto, tutto per esprimere il potenziale”
  21. Nuovo stadio Cagliari, ufficiale: sarà “Gigi Riva”
  22. Cagliari, Ranieri: “Tutti mi aspettavano, abbandonato l’egoismo e paura di rovinare”
  23. Atalanta, Percassi: “Continuiamo ad investire su stadio, squadra e giovani