Salta al contenuto

Mondiale per Club 2025, per Milan e Napoli decisiva la Champions

Anthony Ferrara
Mondiale per Club 2025 cifre

Mondiale per Club 2025: in attesa della delibera ufficiale per i criteri di qualificazione, Milan e Napoli provano ad insidiare la Juve

Per descrivere in maniera più accurata possibile la rivoluzionata competizione riguardante il Mondiale per Club, l’ex Coppa Intercontinentale pronta a stravolgere il proprio format su precisa indicazione di Infantino, potrebbe risultare utile partire dalle certezze. In attesa di conoscere i criteri ufficiali deliberati dal maggior organo per competizioni al mondo, la rassegna iridata prenderà sicuramente il via l’anno dispari precedente ogni Mondiale per Nazionali, prevedrà la partecipazione di 32 squadre, suddivise in 8 gironi e con fasi ad eliminazioni diretta dagli ottavi in avanti.

Nel caso del 2025, dunque, si svolgerà negli Stati Uniti, medesima sede del Mondiale per Nazionali che prenderà il via l’anno successivo. Inoltre, i posti prenotati per i club europei saranno 12, quattro dei quali verranno assegnati alle ultime quattro vincenti delle edizioni della Champions League, a partire dalla stagione 2020/2021 compresa. Nel caso specifico delle squadre italiane, data per scontata la partecipazione dell’Inter in base ai coefficienti sì da stabilire con certezza, ma rispettati dalla squadra di Inzaghi a prescindere che si tratti dei punteggi FIFA o UEFA, solo un’altra squadra italiana potrà staccare il pass per gli USA e garantirsi un introito enorme finale, con premi che sfiorano i 2 miliardi di euro in totale.

Mondiale per Club 2025, per Milan e Napoli decisiva la Champions

Al momento, la Juventus è in vantaggio sul Milan e sul Napoli in base ai coefficienti ma, la mancata partecipazione dei bianconeri a quest’edizione della Champions League, fa sì che, le due rivali, possano minacciare il volo intercontinentale della Vecchia Signora. Mediante due vittorie contro Borussia Dortmund e Newcastle, ad esempio, i rossoneri potrebbero accumulare punti utili per scavalcare la squadra di Allegri e prendere parte alla competizione. Un po’ più indietreggiato il Napoli, anche se, grazie alla più che possibile qualificazione agli ottavi, avrebbe modo di recuperare terreno e sopravanzare le dirette concorrenti. Entro fine anno, verranno infine stabiliti i criteri ufficiali per la partecipazione: mentre il coefficiente FIFA garantisce 3 punti per ogni vittoria in Champions League conquistata, la UEFA ne assegna due. L’Inter, intanto, ha già il proprio posto prenotato negli USA: la seconda squadra nostrana potrà conoscere il proprio destino entro fine anno.

Oltre all’articolo: “Mondiale per Club 2025, per Milan e Napoli decisiva la Champions”, leggi anche:

  1. Spurs, che inizio: il Tottenham di Postecoglou vola!
  2. Juan Miranda-Milan per cinque anni: Real Betis alle corde
  3. “Hey Jude”: l’assolo di Bellingham stende il Barcellona degli Stones
  4. Lingard, salta anche il trasferimento in Arabia Saudita
  5. Diavolo, che mal di gol: il Milan non abbandona Taremi
  6. Bas Dost, attimi di terrore in AZ-Nec: malore durante il match
  7. Galatasaray, Icardi è tornato Maurito
  8. Galliani: “Gomez, attendiamo. Su Colpani all’Inter o alla Juve…”
  9. Napoli-Milan, tifoso azzurro trovato morto in nottata: la ricostruzione
  10. Le Normand: in orbita Napoli, ma diretto a Madrid – ESCLUSIVA EC
  11. Inter, Zielinski obiettivo numero uno
  12. Feyenoord, le voci su Santiago Gimenez
  13. Vicario racconta la Premier League