Juric: “Torino solido, classifica giusta, manca l’ultima pazzia. Se non fai felice la gente…”

Ivan Juric, tecnico del Torino ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della trasferta contro l’Empoli. Queste le sue dichiarazioni principali:
“La squadra è solida, sta facendo buone prestazioni e bisogna continuare così. Le prestazioni sono giuste da parecchio tempo, poi si può vincere o perdere; la classifica è giusta, se non fai gol vuol dire che ti manca qualità in quelle zone però nessun rimpianto, a parte qualche infortunio. Stiamo bene, dobbiamo dimostrare di essere pronti“.
Sull’Empoli: “Li ho visti dal vivo a San Siro, ottima squadra e la differenza ora è minima, dipende dal lavoro, voglia di migliorarsi e hanno giocatori esperti. Mi aspetto una partita difficile che si giocherà sui dettagli“.
Sanabria-Zapata: “Bene, Tony si è ripreso e Duvan ha una continuità di lavoro dei grandi giocatori, cura il suo corpo e sa tutto quello che deve fare“.
Juric aggiunge: “Siamo pochi, bisogna usare i giocatori bene, trovare soluzioni giuste e cercare di tirare meglio da ognuno e poi i cambi sono decisivi, il contributo e lo slancio che magari ad inizio stagione ci mancava. Tutto parte dall’allenamento, andare forti e concentrati, poi quando arriva la partita devi eseguire quello che hai lavorato. Mentalmente la squadra in questo momento è matura, poi bisogna essere sul pezzo in continuazione“.
Juric, il Torino e il futuro: “Ogni anno è una nuova esperienza, provare non solo il campo e la tattica e ogni anno ti può portare qualcosa ed evolvere. Far felice la gente mi porta avanti, come a Verona e Crotone: quando non riesci a fare è meglio togliersi. Stiamo facendo bene, un bel gruppo, giovani giusti e si lavora bene. Manca l’ultima pazzia di spingere forte e ottenere un risultato che non pensavo di poter ottenere. La squadra è stata sempre seria in questi ultimi tre anni e deve rimanere fino alla fine, basta poco“.
OLTRE A “JURIC…“, LEGGI, ANCHE, AD ESEMPIO:
- Fiorentina-Atalanta, Gasperini: “Coppa Italia più fattibile ma non indispensabile per certificare il lavoro”
- Serie A, salvezza: Cagliari-Verona e Sassuolo-Udinese, stessi risultati nel pomeriggio di Pasquetta
- Premier League, 30esima giornata: Liverpool mette la freccia ma è tutto aperto
- Spareggi Euro 2024, ecco le ultime partecipanti: Georgia, Polonia e Ucraina
- Milan, Leao post EL: “Mi diverto facendo cose diverse, mi trovo bene in questo club speciale”
- Champions, Spagna-Italia 2-0: Inter e Napoli, cosa non è andato
- Infortunio Zirkzee, le condizioni dell’attaccante nella nota del Bologna
- Valencia-Real Madrid, Vinicius protagonista ma quante polemiche arbitrali: “Vittoria negata al Mestalla”
- Pescara, Zeman costretto a lasciare: il suo messaggio
- Verona-Juventus 2-2, il miglior Hellas della stagione: così al Bentegodi
- Verona-Juventus, Allegri: “Trasferta sempre complicata, serve attenzione nei dettagli”
- Barcellona, Xavi: “Lavoro non apprezzato nel quotidiano”. Al successore: “Divertiti, impossibile”
- Panchina d’oro, Spalletti: “Evoluzione continua, spero possano vincerla anche tanti altri bravi”
- Liverpool, intervista Klopp: “Amo tutto qui e non allenerò altro club inglese, mi fermo almeno un anno. Vorrei…”
- Morte Gigi Riva: lutto per la Sardegna e per il calcio italiano
- Roma-Verona, De Rossi nella prima conferenza: “Mi sento allenatore, l’obiettivo…”
- Roma-Verona, Baroni: “Nuove opportunità e presupposti per far bene, crescere e lottare, nonostante tutto”
- Verona, Sogliano: “Uniti, ritrovare carattere e ciò che è scattato l’anno scorso”
- Cagliari, Luvumbo dev’essere una risorsa e non una soluzione
- Nizza, Farioli si racconta ad Euro Show