Verona-Lecce 2-2: botta e risposta al Bentegodi

VERONA-LECCE –
Dall’inviato a Verona – Gara attesa e pesante per l’Hellas Verona che nel freddo ultimo lunedì di novembre cerca punti salvezza e prestazione di carattere, avversario un Lecce convincente e sorprendente in questa prima parte di stagione e ben guidato dal mister Roberto d’Aversa che ha preso il posto proprio di Marco Baroni, attuale tecnico del Verona.
Dopo sei minuti, squillo dei gialloblù con Ngonge, non trattiene Falcone e quasi regala una ribattuta che poteva costare il gol. Match bloccato e minuti che scorrono lenti fino al 25′ quando i salentini si rendono pericolosi con due conclusioni dalla distanza, la prima di Oudin che chiama Montipò alla respinta di piede.
Il Lecce prende confidenza e capisce di poter colpire e così alla mezz’ora sfrutta le imprecisioni scaligere nei disimpegni: palla sui piedi proprio del numero dieci Oudin e gran tiro per il vantaggio ospite. Momento di sbandamento dei ragazzi di Baroni che quasi all’improvviso trovano il pari al 41′ con Ngonge. Il pubblico, dopo aver chiesto maggiore attenzione e grinta non si entusiasma troppo, pur essendo vicino alla squadra e ha bisogno di essere trascinato, magari con una ripresa che possa essere all’insegna Hellas.
L’inizio secondo tempo mostra i veronesi con un atteggiamento diverso: al solito, è Ngonge ad accendere la luce – e la Curva – con i suoi movimenti e la voglia di andare a concludere, come la punizione ben calciata, da lui guadagnata al 50′. Segnali di vita Hellas ma al 69′ è Gonzalez a realizzare il nuovo vantaggio pugliese; veneti che non si abbattono e Djuric di testa firma il 2-2 al 77′.
Finale incerto e con qualche momento di pathos: stadio Bentegodi che ci crede e spinge, pronto ad esultare quando la squadra si avvicina al 3-2 con almeno tre occasioni importanti, Falcone bravo su Lazovic e Duda. Un gol annullato ai giallorossi è l’ultima emozione e poi nel recupero, nulla cambia: il Verona è penultimo e nel prossimo turno giocherà contro l’Udinese mentre il Lecce in casa riceverà il Bologna.
TABELLINO
HELLAS VERONA: Montipò; Terracciano, Hien, Amione (91′ Coppola), Tchatchoua; Duda, Suslov (75′ Bonazzoli), Folorunsho, Mboula (60′ Lazovic); Ngonge, Djuric
Allenatore: Marco Baroni
LECCE: Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu (1′ st Gallo); Blin, Gonzalez, Oudin (88′ Rafia); Sansone (64′ Strefezza), Krstovic (64′ Piccoli), Banda (91′ Venuti)
Allenatore: Roberto d’Aversa
Ammoniti: Duda, Dorgu
Arbitro: Federico La Penna di Roma 1
OLTRE A “VERONA-LECCE…”, LEGGI ANCHE, AD ESEMPIO:
- Brescia-Maran, guarda chi si rivede: il mister trentino ritrova la panchina
- Cagliari-Frosinone 4-3, Ranieri: “Cuore immenso”. Di Francesco: “Inspiegabile”
- Inghilterra-Italia, Spalletti nel post: “Risposte e ricerche corrette ma…”
- Bologna, Zirkzee conquista i rossoblù ma ora lasciamo stare Arnautovic
- Serie A, Hernanes: “L’inter la più forte, Juventus e Lazio…”
- Inghilterra-Italia, Spalletti: “Un sogno, capiamo la nostra personalità in quello stadio”
- Milan-Verona apre il sabato della 5a di Serie A: timbra Leao
- Milan-Newcastle, battaglia al Meazza: è 0-0
- Cagliari, Petagna: “Contento e a disposizione, mister Ranieri…”
- Verona, Sogliano: “Sarà difficile, il mercato…”
- Italia, Spalletti: “Felicità, sogno che parte da lontano. Napoli…”
- Gironi Europa League 2023/24, ecco tutti i gruppi
- Sassuolo, Carnevali e il mercato: “Occhio a giovani di prospettiva. Rogerio, M. Lopez, Scamacca…”
- Juventus, Allegri: “Buona base e ambizione alta, Chiesa…”
- Mercato Real Madrid, Ancelotti: “Rosa di gran qualità. Mbappé…”
- Napoli, Garcia: “Buone sensazioni, modulo riduttivo”
- Milan, Pioli a tutto tondo: i cambiamenti, la nuova stagione, i singoli e i leader
- Napoli, Politano: “Vorrei giocare di più, ora lavoro di gruppo con il mister”
- Fiorentina, Italiano: “Nuovo centro fantastico, il mercato…”
- Monza, Galliani e il mercato: “Troppi tesserati. Berlusconi? Manca”
- Verona, Baroni ritrova l’Hellas e si presenta: “Corsa, dinamicità, idee”
- Arsenal, Saka prolunga: “Posto giusto, tutto per esprimere il potenziale”
- Nuovo stadio Cagliari, ufficiale: sarà “Gigi Riva”
- Cagliari, Ranieri: “Tutti mi aspettavano, abbandonato l’egoismo e paura di rovinare”
- Atalanta, Percassi: “Continuiamo ad investire su stadio, squadra e giovani”