Salta al contenuto

Inter, Zanetti: “C’è rammarico per la finale contro il City”

Raffaele Campo
Inter Zanetti

INTER ZANETTI – Ospite a DAZNJavier Zanetti ha parlato a 360^ dell’Inter, di cui è da anni vicepresidente dopo una intera carriera dedicata ai colori nerazzurri.

Queste le sue parole: “Resta la felicità dei tifosi innanzitutto e il percorso fatto dall’inizio alla vittoria del campionato. Inzaghi e i suoi hanno fatto un grandissimo lavoro, consapevoli di essere forti, ma doveva essere dimostrato sul campo e l’Inter ha dimostrato con personalità e gioco di essere la più forte. Inzaghi era in bilico? Da parte nostra no, ma c’è stato un momento di difficoltà. I risultati, soprattutto in campionato, non arrivavano“.

INTER ZANETTI

INTER ZANETTI – Di seguito: “Essere arrivati in finale era un grande traguardo. Poi il Manchester City era favorito, si diceva che avrebbe vinto facilmente. Poi vista la partita rimane il rammarico perché si poteva anche vincere. Da quella gara siamo usciti con la consapevolezza di essere una squadra forte che poteva combattere per traguardi importanti“.

Su Lautaro: “Lauti è contento. L’Inter è la sua famiglia e lo dimostra, dimostra senso di appartenenza. Ha svolto in maniera esemplare il ruolo da capitano. Legame con la vecchia Inter? Quando Milito lavorava nel Racing lo seguivamo, parlavo con Diego e mi diceva che era forte. 

Mi ha sorpreso una partita in cui ha fatto tre gol e a fine partita dice che è molto contento per i tre gol, ma non per la sua prestazione. Un ragazzo di 18 anni che risponde così ha qualcosa che fa riflettere. Pensavamo che andasse in un’altra squadra perché era quasi certo che andasse all’Atletico Madrid, un giorno mi chiama uno dei suoi procuratori che conosco e mi dice che c’erano problemi con l’Atletico e che se eravamo ancora interessati potevamo provare. Sono venuti a Milano e Piero è andato in Argentina e ora Lautaro è con noi. Di lui mi piace che si è migliorato ogni anno e adesso ha una maturità che ne fa un punto di riferimento“.

 

LEGGI ANCHE:

Coppa del Re 2023/24: dopo il Real, fuori anche il Barcellona. Stasera l’Atletico