Salta al contenuto

Verona-Napoli apre la nona giornata: così al Bentegodi

Alessandro Collu
Napoli Kvaratskhelia

VERONA-NAPOLI –

Dall’inviato a Verona – Dopo due giorni di pioggia, solo nuvole a Verona dove l’Hellas ospita il Napoli nella prima gara di campionato dopo la sosta per le Nazionali davanti ad una grande cornice di pubblico: sorpresa nelle probabili formazioni della vigilia con l’ex amato Giovanni Simeone che parte dalla panchina.

Al solito, numerosi anche i tifosi degli azzurri che vedono due interventi di Meret già nei primissimi minuti di gara, uno sulla testa di Dawidowicz. Dall’altra parte, Montipó interviene la prima volta al 7′, respingendo una punizione calciata da Raspadori e ancora meglio al 14′ sul gran tiro di Politano. Proprio quest’ultimo al 26′ porta in vantaggio il Napoli facendosi trovare pronto sottoporta.

Momento favorevole dei ragazzi del mister Garcia che in questa fase stazionano nei 30 metri offensivi, quasi raddoppiano con Cajuste e rischiano solo a dieci minuti dall’intervallo sul bel tiro di Serdar. Al 43′ Kvaratskhelia sulla sinistra, preciso, sigla lo 0-2 che spiana la strada alla vittoria ospite.

Ripresa con tre cambi del Verona, uno per reparto e proprio uno di questi, Bonazzoli, subito pericoloso e attento Meret in parata bassa. La gara non ha però molto da dire e al 55′, ripartenza partenopea finalizzata da Kvara per la sua doppietta personale. Cinque minuti dopo, gialloblù che accorciano con Lazovic, gol che riaccende il pubblico e scioglie la squadra, capace di creare due occasioni, testa di Djuric e soprattutto girata di Bonazzoli con il portiere che salva miracolosamente.

Nel prossimo turno, il Verona andrà sul campo della Juventus mentre il Napoli ospiterà il Milan.

TABELLINO

Verona: Montipò; Magnani, Dawidowicz, Amione (1′ st Terraciano); Faraoni, Hongla, Serdar (1′ st Lazovic), Doig (62′ Tchatchoua); Ngonge (1′ st Bonazzoli), Folorunsho; Djuric (77′ Henry)

Allenatore: Marco Baroni

Napoli: Meret; Di Lorenzo, Natan, Rrahmani, Mario Rui (67′ Zanoli), Cajuste, Lobotka, Zielinski (73′ Gaetano); Politano (83′ Zerbin), Raspadori (67′ Simeone), Kvaratskhelia (75′ Lindstrom)

Allenatore: Rudi Garcia

Ammoniti: Magnani, Faraoni, Mario Rui, Bonazzoli

Arbitro: Rosario Abisso di Palermo

OLTRE A “VERONA-NAPOLI…”, LEGGI ANCHE, AD ESEMPIO:
  1. Inghilterra-Italia, Spalletti nel post: “Risposte e ricerche corrette ma…”
  2. Bologna, Zirkzee conquista i rossoblù ma ora lasciamo stare Arnautovic
  3. Serie A, Hernanes: “L’inter la più forte, Juventus e Lazio…”
  4. Inghilterra-Italia, Spalletti: “Un sogno, capiamo la nostra personalità in quello stadio”
  5. Milan-Verona apre il sabato della 5a di Serie A: timbra Leao
  6. Milan-Newcastle, battaglia al Meazza: è 0-0
  7. Cagliari, Petagna: “Contento e a disposizione, mister Ranieri…”
  8. Verona, Sogliano: “Sarà difficile, il mercato…”
  9. Italia, Spalletti: “Felicità, sogno che parte da lontano. Napoli…”
  10. Gironi Europa League 2023/24, ecco tutti i gruppi
  11. Sassuolo, Carnevali e il mercato: “Occhio a giovani di prospettiva. Rogerio, M. Lopez, Scamacca…”
  12. Juventus, Allegri: “Buona base e ambizione alta, Chiesa…”
  13. Mercato Real Madrid, Ancelotti: “Rosa di gran qualità. Mbappé…”
  14. Napoli, Garcia: “Buone sensazioni, modulo riduttivo”
  15. Milan, Pioli a tutto tondo: i cambiamenti, la nuova stagione, i singoli e i leader
  16. Napoli, Politano: “Vorrei giocare di più, ora lavoro di gruppo con il mister”
  17. Fiorentina, Italiano: “Nuovo centro fantastico, il mercato…”
  18. Monza, Galliani e il mercato: “Troppi tesserati. Berlusconi? Manca”
  19. Verona, Baroni ritrova l’Hellas e si presenta: “Corsa, dinamicità, idee”
  20. Arsenal, Saka prolunga: “Posto giusto, tutto per esprimere il potenziale”
  21. Nuovo stadio Cagliari, ufficiale: sarà “Gigi Riva”
  22. Cagliari, Ranieri: “Tutti mi aspettavano, abbandonato l’egoismo e paura di rovinare”
  23. Atalanta, Percassi: “Continuiamo ad investire su stadio, squadra e giovani”