Rui Vitoria confermato al Panathinaikos: ecco il piano per il 2025

Rui Vitoria confermato sulla panchina del Panathinaikos
Martedì 13 maggio, Rui Vitoria ha incontrato il proprietario del Panathinaikos, Giannis Alafouzos, e il direttore tecnico Giannis Papadimitriou per definire il progetto della prossima stagione. L’incontro ha ufficializzato la permanenza del tecnico portoghese, aprendo la strada alla programmazione dei nuovi obiettivi e alla costruzione di un gruppo più giovane e competitivo.
Strategia chiara: abbassare l’età media e definire ruoli
La dirigenza ha fissato limiti d’età rigorosi per ciascun ruolo, puntando a una squadra più dinamica e con margini di crescita. Si cercheranno giovani fino a 26-27 anni da inserire nell’ossatura titolare, in particolare un terzino sinistro, un centrocampista difensivo, un’ala sinistra e un ulteriore terzino sinistro, con capacità tecniche e caratteriali ben definite.
Quattro priorità di mercato per rinforzare l’undici titolare
Le richieste al mercato sono precise:
-
Ala sinistra fino a 26 anni, produttiva in gol e assist e intensa nella fase offensiva.
-
Terzino sinistro fino a 26 anni, equilibrato e capace di agire su entrambe le fasce.
-
Terzino sinistro fino a 27 anni, abile nel primo passaggio e nel supporto alla costruzione.
-
Centrocampista difensivo fino a 27 anni, fisicamente imponente e rapido, con buone doti tecniche e capacità di impostazione.
Tentativo di trattenere Azzedine Ounahi e alternative in vista
Il club sta negoziando con il Marsiglia per trattenere il centrocampista marocchino Azzedine Ounahi, fermamente intenzionato a rimanere nel progetto verde. Nel caso di esito negativo, il Panathinaikos cercherà un centrocampista creativo fino a 27 anni con qualità offensive e propensione al gol.
Piani di cessione per rispettare i vincoli UEFA
Per rispettare i parametri finanziari imposti dalla UEFA, il club intende procedere a cessioni strategiche. Tra i protagonisti più valutati figurano l’attaccante della nazionale greca Fotis Ioannidis e il terzino destro della selezione ellenica, Giorgos Vagiannidis. Eventuali partenze saranno compensate da acquisti mirati di giovani talenti con caratteristiche simili.
Un nuovo ciclo con Rui Vitoria alla guida
Con l’arrivo a stagione in corso, Rui Vitoria ha mostrato segnali positivi, culminati nella vittoria decisiva per 2-1 contro l’AEK nei playoff. Oggi ha la possibilità di plasmare da zero una squadra costruita in base alla sua visione, per riportare il Panathinaikos ai livelli più alti del calcio greco ed europeo.
Il progetto targato Rui Vitoria e Panathinaikos si preannuncia ambizioso, fondato su un ricambio generazionale e una strategia di mercato precisa, con l’obiettivo di rilanciare il club nella prossima stagione.