Crisi Ajax, che succede? In fondo in campionato, a galla in Europa League

CRISI AJAX –
Quando nel calcio si pronuncia o si legge il nome Ajax, subito viene associata l’immagine di un club glorioso, del bel gioco e di tanti giovani talenti. Che cosa succede in questa stagione?
Dopo lo scorso campionato terminato al terzo posto, attualmente l’Ajax – seppur con due partite in meno e una classifica corta – si ritrova al penultimo posto in classifica con solo 5 punti, una vittoria, due pareggi e quattro sconfitte, undici reti fatte e sedici subite.
Il terzo posto nella passata Eredivisie ha significato playoff di Europa League e poi accesso ai gironi con la vittoria nel doppio confronto con il Ludogorets; per la squadra di Amsterdam, due punti in due partite del gruppo G disputate – una di queste nell’incredibile 3-3 contro il Marsiglia – e domani, affascinante confronto con il Brighton di Roberto De Zerbi. Sarà l’occasione di ritrovare quei valori che in questi primi mesi di stagione sembrano smarriti? Oppure la svolta potrà arrivare domenica, nel classico d’Olanda in casa del Psv Eindhoven?
Osservando la rosa, l’uomo che fino ad ora si è messo in evidenza è il 26 enne Steven Bergwijn che ha rappresentato il 27% dei gol della squadra in campionato (doppietta nel finale della prima gara ad agosto contro l’Heracles, poi a segno su rigore nello scorso weekend) seguito dall’attaccante Brian Brobbey, punto di riferimento in avanti.
Come spesso accade in questi casi, a pagare è stato l’allenatore tedesco Steijn, arrivato ad inizio stagione e ufficialmente fuori da lunedì sera. Il tecnico e il club, dopo la sconfitta per 4-3 contro l’Ultrecht hanno ragionato insieme concordando il cambio, decisione per il bene dell’Ajax. Al momento, squadra affinata ad Hedwiges Maduro che proverà ad invertire la rotta, una partenza che gli olandesi non vivevano da quasi sessant’anni. La situazione generale, per ultimo, ha portato anche una conoscenza del calcio italiano, Klaas-Jan Huntelaar, bandiera del club a lasciare, almeno per il momento, la direzione tecnica per l’elevato stress da lavoro.
OLTRE A “CRISI AJAX, CHE SUCCEDE…”, LEGGI ANCHE, AD ESEMPIO:
- Inghilterra-Italia, Spalletti nel post: “Risposte e ricerche corrette ma…”
- Bologna, Zirkzee conquista i rossoblù ma ora lasciamo stare Arnautovic
- Serie A, Hernanes: “L’inter la più forte, Juventus e Lazio…”
- Inghilterra-Italia, Spalletti: “Un sogno, capiamo la nostra personalità in quello stadio”
- Milan-Verona apre il sabato della 5a di Serie A: timbra Leao
- Milan-Newcastle, battaglia al Meazza: è 0-0
- Cagliari, Petagna: “Contento e a disposizione, mister Ranieri…”
- Verona, Sogliano: “Sarà difficile, il mercato…”
- Italia, Spalletti: “Felicità, sogno che parte da lontano. Napoli…”
- Gironi Europa League 2023/24, ecco tutti i gruppi
- Sassuolo, Carnevali e il mercato: “Occhio a giovani di prospettiva. Rogerio, M. Lopez, Scamacca…”
- Juventus, Allegri: “Buona base e ambizione alta, Chiesa…”
- Mercato Real Madrid, Ancelotti: “Rosa di gran qualità. Mbappé…”
- Napoli, Garcia: “Buone sensazioni, modulo riduttivo”
- Milan, Pioli a tutto tondo: i cambiamenti, la nuova stagione, i singoli e i leader
- Napoli, Politano: “Vorrei giocare di più, ora lavoro di gruppo con il mister”
- Fiorentina, Italiano: “Nuovo centro fantastico, il mercato…”
- Monza, Galliani e il mercato: “Troppi tesserati. Berlusconi? Manca”
- Verona, Baroni ritrova l’Hellas e si presenta: “Corsa, dinamicità, idee”
- Arsenal, Saka prolunga: “Posto giusto, tutto per esprimere il potenziale”
- Nuovo stadio Cagliari, ufficiale: sarà “Gigi Riva”
- Cagliari, Ranieri: “Tutti mi aspettavano, abbandonato l’egoismo e paura di rovinare”
- Atalanta, Percassi: “Continuiamo ad investire su s