Ufficiale, Xavi cambia rotta e resta alla guida del Barcellona

Xavi Hernandez, tecnico del Barcellona ed ex storico centrocampista blaugrana, ha comunicato la volontà di restare alla guida del club
Dopo un addio già annunciato al Barcellona, Xavi Hernandez, attuale tecnico e storico ex centrocampista dei blaugrana, è tornato sui propri passi, quelli che riconducono al presente, ma anche al passato. La comunicazione della permanenza del tecnico (almeno) fino alla naturale scadenza contrattuale con il club catalano, scadente nel 2025, è stata ufficializzata nel corso di una conferenza stampa congiunta alla quale ha partecipato anche Joan Laporta, Presidente del club, grande artefice dell’opera di convincimento e di persuasione nei confronti dello stesso Xavi.
A fine gennaio, il tecnico aveva assicurato il proprio congedo al club dopo un periodo altamente negativo. La stagione, almeno nel conseguimento dei Titoli, è proseguita con lo stesso canovaccio, con il club molto distante dal Real Madrid in Liga e eliminato dalla Champions League in seguito alla sconfitta casalinga contro il Paris Saint Germain.
Ufficiale, Xavi cambia rotta e resta alla guida del Barcellona
In questo lasso di tempo, però la squadra è sempre sembrata compatta e proiettata nella direzione delle idee di un tecnico che, solo un anno fa, festeggiava la vittoria del campionato spagnolo. Xavi, dunque, è tornato sui propri passi ed è pronto a onorare il contratto con il suo Barcellona eliminando a priori le speranze di vari club, tra i quali il Milan, pronto a sottoporgli un nuovo incarico. Ecco un estratto delle dichiarazioni del Mister:
“Sono cambiate le circostanze, il progetto è ancora valido e i giocatori ci credono: è successo un mix di cose che mi ha fatto cambiare idea. Non è certo una questione di soldi o di ego. Ho visto che la squadra crede in me e nel progetto e mi sento più forte, non ho posto paletti in cambio della mia conferma”. Non apporteremo nessuna modifica allo staff: sono soddisfatto, sono tutti blaugrana dalla nascita e penso siano tutti preparati e professionali. Non avrei preteso un euro del restante anno che mi sarebbe rimasto: il presidente lo sa. I soldi del mio contratto sarebbero stati destinati al nuovo allenatore. Continuerò qualsiasi cosa accada, mi hanno dato fiducia e il mio impegno sarà massimo”.
Oltre all’articolo: “Ufficiale, Xavi cambia rotta e resta alla guida del Barcellona, leggi anche:
- Bundesliga, Bayer Leverkusen campione: rotta l’egemonia Bayern
- Liverpool-Atalanta 0-3, Gasperini: “Molto felici”. Scamacca: “Notte fantastica ma non basta”
- Liverpool-Atalanta, Gasperini: “Un modello, ci misureremo e proveremo a fare bella figura con i più forti”
- Liverpool-Atalanta, Klopp: “Gasperini ha idee che mi piacciono, sa come organizzare una squadra”
- Fiorentina-Atalanta, Gasperini: “Coppa Italia più fattibile ma non indispensabile per certificare il lavoro”