Milan-Fiorentina, la ribalta Leao: primato in classifica rossonero
Nel posticipo domenicale della settima giornata, Milan con tante assenze ospita la Fiorentina di Stefano Pioli che ritrova i rossoneri a poche ore dai suoi sessant’anni e in un momento giร delicato per via del difficile avvio di stagione.
Primo tempo equilibrato e combattuto con qualche spunto di Saelemaekers nei venti minuti iniziali che porta il Milan piรน vicino al vantaggio, mancato da Pavlovic sottoporta: Pioli รจ soddisfatto dell’atteggiamento dei suoi che provano con coraggio a fare un buon possesso palla e pungere quando possibile. Diversi errori dei padroni di casa nell’ultimo passaggio o per qualche conclusione mancata generano qualche mormorio ma il sostegno del pubblico non manca.
Nella ripresa continuano a mancare le parate e l’unico squillo ospite arriva al 52′ con Nicolussi-Caviglia dalla distanza.
Al 55′, sono i viola a portarsi in vantaggio con la zampata di Gosens; subito cambi dalla panchina cortissima dei padroni di casa e Leao non piรน isolato viene supportato da Santiago Gimenez. Proprio il portoghese al 62′ parte da lontano, fa partire un tiro preciso che vale l’1-1.
Inerzia a favore del Milan, interrotta da una conclusione pericolosa di Dodo; al 75′, grande gesto di De Gea a sventare la girata di Gimenez.
Nervosismo nel finale e controllo Var all’85’ per trattenuta in area di Parisi su Gimenez, sul dischetto vaย Leao che spiazza il portiere ed esulta sotto la Curva Sud: la sua doppietta vale tre punti e il primato in classifica ai danni di una Fiorentina ancora ferma a tre punti ottenuti da altrettanti pareggi in sette giornate.
Nel prossimo turno, Milan ancora in casa tra cinque giorni contro un’altra squadra toscana, il Pisa, mentre ritorno di Vincenzo Italiano a Firenze in Fiorentina-Bologna il giorno dopo.
MILAN: Maignan; Tomori, Gabbia, Pavloviฤ; Athekame (56′ Gimenez), Fofana, Modriฤ, Ricci, Bartesaghi; Saelemaekers (90′ De Winter), Leรฃo (92′ Balentien)
Allenatore: Massimiliano Allegri
FIORENTINA: De Gea; Pongraฤiฤ, Pablo Marรญ, Ranieri; Dodรด, Mandragora (87′ Dzeko), Nicolussi-Caviglia (87′ Sohm), Fagioli, Gosens (69′ Parisi); Fazzini (69′ Gudmundsson), Kean (77′ Piccoli)
Allenatore: Stefano Pioli
Ammoniti: Athekame, Nicolussi-Caviglia, Fofana, Tomori, Parisi, Ranieri
Arbitro: Livio Marinelli di Tivoli
OLTRE A “MILAN-FIORENTINA…”, LEGGI, AD ESEMPIO:
- Cagliari-Bologna, Pisacane: โAvversario tra prima e seconda fascia, stupito da Orsolini. Kilicsoy ed Espositoโฆโ
- Roma-Inter, Chivu: โEquilibrio tra Ranieri e Gasperini, mi aspetto altri passi in avanti al di lร dellโavversario. Espositoโ
- Roma-Inter, Gasperini: โFase dove le prestazioni sono ancora importanti, tutti vogliono il posto Championsโ
- Italia-Israele, Retegui porta gli azzurri ai playoff Mondiali 2026: commenti post gara
- Estonia-Italia, Kean (che poi si infortuna), Retegui e Pio Esposito: i commenti post gara
- Verona, lโopinione dei tifosi: rosa poco competitiva o inizio sfortunato
- Real Madrid, ottobre a km 0 tutto nella Capitale: ci sono anche Juventus e Clรกsico in quattro giorni
- Camp Nou-Barcellona, le ultime: il comunicato blaugrana
- Italia, Gattuso verso Estonia ed Israele: โNon mi annoio; Tresoldi e Ahanor? Ci stiamo lavorando. Chiesaโฆโ
- Inter, dopo la sosta ottobre di fuoco e settimana di scontri diretti in trasferta
- Verona-Sassuolo, produzione ma carestia del gol: colpo neroverde
- Inter-Cremonese, Chivu: โTrovato equilibrio, in allenamento mischio le cose; dispiace per Thuramโ
- Atletico Madrid, primo gol per Raspadori: 5-1 in Champions contro lโEintracht
- Chelsea-Benfica, Mourinho: โBella accoglienza? Eโ cultura inglese, sarร diverso a Torino. Napoliโฆโ
- Verona-Juventus, (quasi) tutto nel primo tempo: gara e dichiarazioni post
- Milan, Rabiot si presenta: โGrande voglia, scelta e progetto giusto. Allegri, lโambienteโฆโ
- Cremonese, Vardy si presenta: โBello sentirsi voluto, grande esperienza. Maresca, Ranieriโฆโ
- Israele-Italia, botte-risposte nel pazzesco 4-5: i commenti post gara qualificazioni Mondiali
- Italia, Donnarumma: โGiovani e con talento, obiettivo vincere con City e Nazionale. Gattuso, Luis Enrique, Guardiolaโฆโ
- Sorteggi Champions League 2025/26: Chelsea per Napoli e Atalanta (anche rispettivamente City e Psg), Real-Juve, Inter con due inglesi
- Rocchi e la novitร spiegazione VAR allo stadio: โCi puรฒ essere difficoltร allโinizio e per i piรน giovaniโ
- Milan, Allegri si (ri)presenta: โEntusiasta, si parte dalla societร , porre le basi e a marzo si decide la stagione. Leaoโฆโ
- Cagliari, Pisacane e Angelozzi si presentano: โSana paura, tanta passione e orgoglio; progetto giovane richiede pazienza, non sono Guardiolaโ