Salta al contenuto

Eintracht-Atalanta, Palladino: “Emozioni da parte, ritroviamo il DNA; orgoglioso di questi ragazzi”

Alessandro Collu
Raffaele Palladino

© foto Stefano D’Offizi

Raffaele Palladino è stato intervistato a Francoforte da Sky Sport dove l’Atalanta giocherà domani la gara di Champions League contro l’Eintracht. Emozioni speciali per il nuovo mister dei bergamaschi:

Già la parola Champions mette emozione ma non c’è spazio per le emozioni, bisogna essere concentrati, affrontare una squadra forte, una competizione europea, importante, l’emozione la lasciamo subito via al fischio d’inizio; la cosa che mi emoziona è vedere i ragazzi che danno tutto e questo mi lascia tranquillo e ben sperare per il futuro, sono davvero orgoglioso di allenare questi ragazzi“.

Palladino aggiunge: “L’intensità, la qualità, gli stadi, l’atmosfera rendono tutto più bello, bisogna alzare il livello sempre, l’Eintracht è una squadra temibile, bisogna avere grande rispetto, sta facendo bene in Bundesliga, sono sesti e fanno tanti gol ma siamo venuti qui con l’autostima e consapevolezza che possiamo fare una grande prestazione, vogliamo ritrovare il nostro DNA.

A me è sembrata un’eternità stare fuori, sono stati cinque mesi di grane esperienza, sono stato tanto in giro, ho studiato una nuova lingua, l’inglese, fondamentale per questo lavoro e per me, personale e sono andato in Inghilterra, ho visto tante squadre e allenamenti, l’Arsenal che mi ha impressionato, Arteta che mi affascina molto, il campionato inglese mi piace molto e seguivo anche l’italiano con la speranza di ripartire al più presto“.

OLTRE AD “EINTRACHT-ATALANTA, PALLADINO...”, LEGGI, AD ESEMPIO:

  1. Verona-Parma, Zanetti: “Primi tempi da top, secondi da retrocessione. Stiamo costruendo qualcosa, fiducia totale, coraggio e testa”
  2. Verona-Parma, Cuesta: “In crescita e fiducia, responsabili e concentrati, leggere i momenti. Guaita? Sarà valore aggiunto”
  3. Inter-Milan, Chivu: “Spero sia divertente; la vivrò come tutte le altre, sempre in palio tre punti ma bisogna mettere qualcosa in più”
  4. Inter-Milan, Allegri: “Felici e contenti di giocarla; ottimo lavoro di Chivu”
  5. Fiorentina-Juventus, Spalletti: “Abbiamo quasi tutto, dobbiamo essere al top e pronti. La Nazionale…”
  6. Sorteggio playoff Mondiali 2026, ecco l’avversaria dell’Italia
  7. Como, Ludi: “Squadra evoluta, in panchina un fuoriclasse e c’è ancora margine. Morata, Nico…”
  8. Milan, Tare e il derby: “Curioso, non decisivo ma importante per credibilità al progetto; voglio vincere trofei”
  9. Italia-Norvegia, improvviso Haaland in due minuti affonda gli azzurri: ufficiali i playoff, scandinavi ai Mondiali
  10. Fiorentina, Vanoli: “Motivato dalla sfida, sono stato diretto con i ragazzi”
  11. Italia, Orsolini: “Obiettivo più grande di moduli e avversari, sarebbe il punto più alto in carriera”
  12. Inter-Lazio, Lautaro al 2′ e poi Bonny nella ripresa: nerazzurri in testa con la Roma
  13. Verona, Hellas maschile e femminile al Bentegodi in sequenza per la prima volta: ecco quando
  14. Verona, l’opinione dei tifosi: rosa poco competitiva o inizio sfortunato
  15. Rocchi e la novità spiegazione VAR allo stadio: “Ci può essere difficoltà all’inizio e per i più giovani”