Salta al contenuto

Atalanta-Milan, Juric: “Allegri intelligente, squadra già sua; manteniamo calma e lucidità. Carnesecchi, Tudor…”

Alessandro Collu
Atalanta Juric

Conferenza stampa di mister Ivan Juric che presenta la gara casalinga dell’Atalanta contro il Milan, posticipo del martedì nel turno infrasettimanale di campionato. Così il tecnico dei bergamaschi:

L’esonero di Tudor? Mi dispiace tantissimo, so quanto ci teneva, era cresciuto là e la sua vita era alla Juve, arrivare là e come al solito pagano gli allenatori, fa parte del nostro lavoro. Su di noi, quando ci sono momenti di questo tipo e non riesci a vincere, devi mantenere molta calma e lucidità, cercare di migliorare gli aspetti per fare gol. Carnesecchi? Bravissimo ragazzo, ambizioso, di cuore, vedo in crescita e sono molto soddisfatto, a caldo si dicono cose sbagliate e parole sbagliate ma se c’è qualche problema si dice alla squadra, non c’è nessuna malizia; una uscita completamente sbagliata come contenuti e modo di fare“.

Su de Roon più in difesa con la Cremonese: “Non è un esperimento , lo fa molto bene, era una cosa di cui lui è abituato e ha fatto molto bene. Non giocherà in difesa domani anche se può fare una cosa o l’altra“.

Su Scamacca:Anche io vorrei subito buttarlo dentro ma la vita non è così, c’è un ragazzo che non gioca da tanto tempo, è un processo e devi inserirlo pian piano, non metterlo in pericolo di altre ricadute“.

A Lookman manca solo il gol: “Ademola sta facendo il massimo, basta guardare un recupero al 93′, un ragazzo molto dentro la squadra, cerca di fare il massimo ma non è brillante. Dobbiamo avere la pazienza giusta, metterlo in condizione è per me è importante quella corsa al 93′, mentalmente c’è“.

La vittoria manca dal 21 settembre anche se i punti sono in linea con l’anno scorso: “Se analizziamo i numeri, con qualità di giocatori quando sono in forma hai otto punti in più, bisogna essere lucidi nell’analisi”.

Sul Milan:Allegri è estremamente intelligente, a livelli molto alti e quando parla è concentrato su quello che deve dire, sicuramente ci rispetta, vuole preparare per fare una grande partita e sono sicuro che faremo una grande partita. Si vede già una squadra di Allegri, concentrata, sul pezzo, equilibrata, cercando di non concedere molto all’avversario. Dopo il Pisa e il pareggio che fanno all’ultimo minuto con un tiro dai trenta metri ha parlato di punto guadagnato, noi completamente delusi, depressi per il pareggio con la Cremonese, vuol dire che nona bbiamo il livello di questo uomo che si è dimostrato come uno dei migliori”.

Kossounou dal primo minuto: “Non ha recuperato al massimo, ha fatto un’ottima partita contro lo Slavia Praga, penso giocherà dall’inizio domani“.

Juric conclude: “Bene giocare subito, però avere più tempo di recupero è sicuramente meglio. Se vedo quanto abbiamo concesso, creato, nelle ultime cinque abbiamo tirato cento volte, bastava essere qualitativi in zona gol e sarebbe stata un’altra cosa, tolto il primo tempo di Cremona che non mi è piaciuto. Stiamo pagando l’estate di Ademola, l’infiammazione di Scamacca, Kristovic che deve allenarsi di più, imparare nuove cose, essere più in fiducia… abbiamo forzato certe cose ma alla lunga così saremo più forti. Per ogni squadra dev’essere fondamentale avere giocatori che entrano dalla panchina e fanno bene, Brescianini ha dimostrato l’altro giorno che significa, ha una testa fantastica e qualsiasi occasione per lui è buona per dare il massimo”.

 

OLTRE AD  “ATALANTA-MILAN, JURIC…”, LEGGI, AD ESEMPIO:

  1. Juventus, Tudor esonerato: la nota bianconera
  2. Atalanta-Milan, Allegri: “Scontro diretto per il quarto posto, la stagione si decide tra…”
  3. Verona-Cagliari 2-2: a Gagliardini ed Orban rispondono Idrissi e Felici
  4. Milan-Pisa, Allegri: “Fuga? Calma, piedi per terra e lavorare per la quota Champions”
  5. Milan-Fiorentina, la ribalta Leao: primato in classifica rossonero
  6. Verona, l’opinione dei tifosi: rosa poco competitiva o inizio sfortunato
  7. Real Madrid, ottobre a km 0 tutto nella Capitale: ci sono anche Juventus e Clásico in quattro giorni
  8. Camp Nou-Barcellona, le ultime: il comunicato blaugrana
  9. Inter, dopo la sosta ottobre di fuoco e settimana di scontri diretti in trasferta
  10. Verona-Sassuolo, produzione ma carestia del gol: colpo neroverde
  11. Inter-Cremonese, Chivu: “Trovato equilibrio, in allenamento mischio le cose; dispiace per Thuram”
  12. Atletico Madrid, primo gol per Raspadori: 5-1 in Champions contro l’Eintracht
  13. Chelsea-Benfica, Mourinho: “Bella accoglienza? E’ cultura inglese, sarà diverso a Torino. Napoli…”
  14. Verona-Juventus, (quasi) tutto nel primo tempo: gara e dichiarazioni post
  15. Milan, Rabiot si presenta: “Grande voglia, scelta e progetto giusto. Allegri, l’ambiente…”
  16. Cremonese, Vardy si presenta: “Bello sentirsi voluto, grande esperienza. Maresca, Ranieri…”
  17. Israele-Italia, botte-risposte nel pazzesco 4-5: i commenti post gara qualificazioni Mondiali
  18. Italia, Donnarumma: “Giovani e con talento, obiettivo vincere con City e Nazionale. Gattuso, Luis Enrique, Guardiola…”
  19. Sorteggi Champions League 2025/26: Chelsea per Napoli e Atalanta (anche rispettivamente City e Psg), Real-Juve, Inter con due inglesi
  20. Rocchi e la novità spiegazione VAR allo stadio: “Ci può essere difficoltà all’inizio e per i più giovani”
  21. Milan, Allegri si (ri)presenta: “Entusiasta, si parte dalla società, porre le basi e a marzo si decide la stagione. Leao…”
  22. Cagliari, Pisacane e Angelozzi si presentano: “Sana paura, tanta passione e orgoglio; progetto giovane richiede pazienza, non sono Guardiola”