Kim non dimentica Napoli: “Non vorrei affrontare Osimhen”

Kim Min-Jae, tra i protagonisti dello Scudetto, è tornato a parlare del proprio percorso a Napoli ed ha lodato alcuni ex compagni di squadra
“Ricorderò sempre il mio percorso a Napoli, i magnifici tifosi che mi hanno sempre sostenuto e incoraggiato. Ho capito di poter dare tanto al club dopo un colloquio con Spalletti, nel quale mi aveva confidato di ritenermi pronto per la Champions League”. Non scordiamoci il passato: sembra questo il mantra scelto da Kim Min-Jae, ex colonna portante del Napoli Campione d’Italia 2022/2023.
L’ex centrale azzurro, trasferitosi al Bayern Monaco, club che ha creduto fortemente nelle qualità del coreano optando per l’intero versamento della clausola rescissoria prevista nel contratto del difensore, ha rilasciato un’intervista nella quale ha lodato alcuni ex compagni di squadra. “Vorrei condividere il premio quale miglior difensore dello scorso campionato con Kvara e tutti gli altri compagni. Una menzione particolare la merita Di Lorenzo, capitano in tutto e per tutto: non si lamentava mai e pensava solamente a lavorare. Per quanto riguarda Osimhen, mi auguro di non incontrarlo perché è troppo forte: domina fisicamente i difensori”.
Oltre all’articolo: “Kim non dimentica Napoli: “Non vorrei affrontare Osimhen”, leggi anche:
- Napoli su Castello Lukeba, ecco la cifra per convincere il Lione
- Napoli, Garcia: “Buone sensazioni, modulo riduttivo”
- Radu, nuovo prestito in vista: treno Inter definitivamente passato
- Milan, Gabbia saluta: tutto fatto per il prestito al Villarreal
- Genoa, fatta per Retegui: “Vado in un grande club, scelta migliore”
- UFFICIALE: Niente Italia per Zaha: l’ivoriano va al Galatasaray
- Torino, Tameze ufficiale e Cairo: “Capisco perchè Juric me lo ha chiesto!”
- Lazio, Lotito: “Cuadrado e Bonucci volevano venire da noi”
- Lazio, Hudson-Odoi ha detto sì. Ora…
- Manchester United, in attacco tutto su Hojlund: il punto
- Dalla Francia: Mbappé, l’Al Hilal gli offre 400 milioni per un anno!
- Lukaku, la soap opera dell’estate: rientra in scena l’Arabia