Salta al contenuto

Cessione Roma, doppia pista araba per l’immediato: i Friedkin…

Anthony Ferrara
Friedkin Everton nuovo tecnico Moyes

Cessione Roma: ambienti finanziari riportano diversi interessamenti nei confronti della società, le cui quote appartengono ai Friedkin

Un punto. Un solo punto di distanza dall’Atalanta quarta in classifica per la svolta Champions League, grazie alle tre vittorie consecutive conquistate da Daniele De Rossi dall’insediamento in panchina. Un punto, come quello atteso per la svolta riguardo la possibile cessione delle quote societarie, secondo quanto emerso dalle colonne de La Repubblica. La Roma sarebbe finita nel mirino del mondo arabo, pronto a rilevarne le quote appartenenti alla famiglia Friedkin.

Una doppia pista araba, infatti, sarebbe pronta alla scalata per acquistare il pacchetto di maggioranza della società capitolina valutata, secondo diverse indiscrezioni, 900 milioni di euro, più altri 300 milioni vincolati alla costruzione del nuovo stadio. Il fascicolo della società Roma sarebbe finito sulle scrivanie del fondo PIF, riconducibile al Fondo Sovrano arabo, già proprietario delle quote del Newcastle e segnalato in orbita Milan, ma non solo. Un altro soggetto interessato sarebbe quello di sua Eccellenza Turki Alalshikh, presidente della General Entertainment Authority dell’Arabia Saudita, il quale opererebbe per proprio conto.

Negli ultimi giorni, si sono registrati diversi viaggi intercontinentali da parte del capo dell’area legale giallorossa a Riyad per motivi sicuramente commerciali, legati sia allo sponsor affisso sulle maglie della Roma, ma anche per ragioni legate ai vari interessamenti arabi per le quote societarie dei capitolini. Al momento, secondo quanto appreso da calciomercato.com, l’intenzione dei Friedkin non sarebbe quella di cedere il pacchetto azionario e, malgrado qualche interesse sia stato riscontrato, non esiste alcuna trattativa concreta per lo sbarco degli arabi nella città eterna.

Oltre all’articolo: “Cessione Roma, doppia pista araba per l’immediato: i Friedkin…”, leggi anche: