Camp Nou Barcellona, la squadra blaugrana verrà esiliata in uno stadio molto meno capiente: problemi abbonamenti
La restaurazione dell’iconico stadio
Camp Nou di Barcellona, teatro di partite memorabili in ambito nazionale ed internazionale, come l’incredibile finale di
Champions League del 1999 tra
Manchester e
Bayern Monaco, conquistata dagli inglesi con due reti in pieno recupero, comporterà notevoli criticità alla società blaugrana nell’organizzazione degli eventi casalinghi che vedranno impegnati gli uomini di
Xavi nella stagione 2023/2024.
Secondo quanto riportato da un programma affiliato al famoso Cadena Ser, quotidiano da sempre molto vicino alle questioni catalane, lo stadio che ospiterà le partite casalinghe del Barcellona, l’Estadi Olimpic de Montjuic, infatti, dispone solamente di 59000 posti a sedere, contro gli 83000 del Camp Nou, interamente riservati agli abbonati.
Per dirimere parzialmente la questione, la società blaugrana suddividerà gli 83000 abbonati in due grandi blocchi e consentirà una volta ad uno, poi all’altro blocco, di assistere ai match casalinghi della squadra, effettuando delle vere e proprie rotazioni di spettatori ai quali sarà consentito l’ingresso allo stadio Olimpic. Le alte cariche del Barcellona, infine, hanno già comunicato che emetteranno una sorta di congedo a tutti coloro i quali non intenderanno accettare le nuove condizioni per la prossima stagione sportiva.
LEGGI ANCHE:
Cagliari, folle idea per Gennaio: i rossoblu pensano a Balotelli
Ministri, Dipartimenti, Uffici: il Napoli ha già formato il suo nuovo Governo
L’Inter e Skriniar sempre più distanti: il PSG lo vuole a Gennaio
Napoli, quattro club piombano su Lozano: il messicano ci pensa
Fiorentina, sirene rossonere per Terracciano: il Milan ci prova
La Juve torna a muoversi sul mercato: nel mirino c’è Ndicka
Oroscopo Alex Meret, il portiere “di stile”
Fiorentina, Commisso a SI: “Non vendo. Vlahovic non onesto; Juventus, i soldi…”
Italia-Ungheria, Donnarumma: “Le mie parate? C’è tutto, ce la giocheremo alle FF”