Fiorentina-Pioli, si volta pagina: ufficiale l’esonero
        Erano molto diverse le prospettive e le aspettative ad inizio stagione per la Fiorentina che ha ufficializzato da poco l’esonero di Stefano Pioli: nel difficile momento della squadra, ultima in classifica con soli quattro punti ottenuti con soli pareggi in dieci gare di Serie A 2025/2026, non vedendo una inversione di tendenza o segnali incoraggianti, la scelta è stata quella di cambiare.
L’esonero di Pioli segue le dimissioni del direttore Daniele Pradè.
I nomi più forti accostati alla panchina viola sono quelli di Roberto D’Aversa e Daniele De Rossi: intanto, giovedì trasferta a Mainz per la Fiorentina in Conference League mentre domenica trasferta delicata sul campo del Genoa.
Ecco la nota integrale del club toscano:
Stefano Pioli non è più l’allenatore della Fiorentina
ACF Fiorentina comunica che Stefano Pioli è stato sollevato, in data odierna, dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile.
La Società desidera ringraziare il tecnico e il suo staff per la professionalità dimostrata nel corso del loro lavoro.
La guida tecnica della Prima Squadra è stata, temporaneamente, affidata, a partire dall’allenamento di questo pomeriggio, a Mister Daniele Galloppa.
OLTRE A “FIORENTINA-PIOLI…”, LEGGI, AD ESEMPIO:
- Napoli-Eintracht, Conte: “Critiche su tutto; il napoletano è un sognatore, troppe voci e chiedo di essere compatti e vicini”
 - Verona-Inter, a Zielinski risponde Giovane ma al 94′ autogol fatale
 - Verona-Cagliari 2-2: a Gagliardini ed Orban rispondono Idrissi e Felici
 - Verona, l’opinione dei tifosi: rosa poco competitiva o inizio sfortunato
 - Camp Nou-Barcellona, le ultime: il comunicato blaugrana
 - Chelsea-Benfica, Mourinho: “Bella accoglienza? E’ cultura inglese, sarà diverso a Torino. Napoli…”
 - Verona-Juventus, (quasi) tutto nel primo tempo: gara e dichiarazioni post
 - Milan, Rabiot si presenta: “Grande voglia, scelta e progetto giusto. Allegri, l’ambiente…”
 - Cremonese, Vardy si presenta: “Bello sentirsi voluto, grande esperienza. Maresca, Ranieri…”
 - Sorteggi Champions League 2025/26: Chelsea per Napoli e Atalanta (anche rispettivamente City e Psg), Real-Juve, Inter con due inglesi
 - Rocchi e la novità spiegazione VAR allo stadio: “Ci può essere difficoltà all’inizio e per i più giovani”
 - Milan, Allegri si (ri)presenta: “Entusiasta, si parte dalla società, porre le basi e a marzo si decide la stagione. Leao…”
 - Cagliari, Pisacane e Angelozzi si presentano: “Sana paura, tanta passione e orgoglio; progetto giovane richiede pazienza, non sono Guardiola”