Salta al contenuto

Finale Europa League, trionfa il Siviglia: Roma battuta ai rigori

Redazione

FINALE SIVIGLIA ROMA – Amarissimo il verdetto alla Ferenc Puskas Arena per gli uomini di Mourinho: dopo una vera e propria battaglia durata ben più di 120 minuti (per via delle continue interruzioni) il Siviglia conquista la sua settima Europa League, confermandosi regina indiscussa della competizione. Illusorio il vantaggio iniziale di Paulo Dybala nella prima frazione.

SIVIGLIA ROMA FINALE

Andalusi capaci prima di pareggiare i conti grazie alla sfortunata autorete di Mancini. Che poi sbaglierà un tiro dal dischetto, così come il compagno di reparto Ibañez, poi di portare a casa la coppa dopo degli estenuanti tempi supplementari e la lotteria dagli 11 metri. Decisivo ancora una volta Montiel, come nella finale dei Mondiali contro la Francia lo scorso dicembre, dopo un primo tentativo sventato da Rui Patricio ma fatto ripetere dall’arbitro della serata Taylor. Partita intensa fin dalle prime battute, senza esclusione di colpi da una parte e dall’altra, con polemiche, contrasti duri e nervi tesi per tutta la durata del match, complici anche alcune decisioni delicate e le conseguenti lamentele giallorosse per la decisione di non assegnare un rigore agli uomini di Mourinho dopo un tocco di mano sospetto di Fernando.

Siviglia Roma – Siviglia dunque che salva la stagione vincendo l’ennesima Europa League e qualificandosi di diritto alla prossima Champions League, alla quale parteciperanno dunque 5 rappresentanti spagnole, ormai una consuetudine degli ultimi anni.

Roma che con tanti rimpianti e tanta amarezza vede sfumare l’occasione di giocare nell’Europa dei grandi il prossimo anno. Mourinho alla prima sconfitta in una finale della sua carriera, dopo averne vinte 5 su 5.

Oltre all’articolo “Finale Europa League, Roma battuta ai rigori”, leggi anche: 

  1. Bundesliga, suicidio Dortmund e Bayern Monaco ancora campione
  2. Vicario, messaggi d’addio all’Empoli: “È il momento…”
  3. De Laurentiis certifica l’addio di Spalletti: “Non è obbligato…”
  4. Top e Flop delle squadre di Serie A in Campionato e nelle competizioni europee