Amir Richardson, il faro del centrocampo del Reims e del Marocco

Nel tourbillon di nomi di calciatori al centro di trattative di mercato più o meno verosimili, andiamo alla scoperta di qualche talento forse meno conosciuto e non sulla bocca di tutti gli addetti ai lavori, ma di certo già presenti sui taccuini degli scouters di cui si avvalgono tutte le società di calcio professionistiche.
Non è semplice avere l’intuizione giusta perché di giovani promesse o presunte tali ce ne sono moltissime in giro per i campionati di tutto il mondo. Tuttavia spesso è l’esperienza di chi osserva che fa la differenza ed è in grado di dare un valore aggiunto portando le società ad investire in anticipo e a poter quindi lucrare con le famigerate plusvalenze ricavate dalle vendite future.
Dunque in questo panorama ciò che realmente fa la differenza è il vantaggio competitivo che si può acquisire avendo accesso a banche dati sempre più ricche e dettagliate assistite dall’occhio umano dello scout a confermare le skills segnalate dal database.
Proviamo a segnalare qualche elemento che magari potrebbe essere preso in considerazione anche dalle squadre italiane, notoriamente penalizzate dal punto di vista delle disponibilità finanziarie rispetto alle società inglesi o tedesche, piuttosto che arabe.
Amir Richardson, il faro del centrocampo del Reims e del Marocco
Amir Richardson, centrocampista centrale di nazionalità marocchina, classe 2002, che milita attualmente in Ligue 1 francese con il Reims, longilineo di 195 cm, di piede mancino, ama partire dalla zona di centro-destra. Molto bravo tecnicamente sia nei fondamentali statici che in inserimento, buona visione di gioco, a settembre 2023 è entrato anche nel giro della nazionale del Marocco.
Quest’anno nelle 14 presenze, di cui titolare in 9 occasioni, si è distinto finora per i 3 gol all’attivo oltre ad un assist; ha un contratto fino a giugno 2027 ed un cartellino che vale all’incirca 6 mln di euro. Ha enormi margini di crescita e di miglioramento, ottimo investimento di medio termine.
LEGGI ANCHE:
- Jeremy Doku la nuova stella di Manchester
- Bologna, cercasi sostituto di Zirkzee
- Parla Calafiori, cuore rossoblu e fan di mister Motta
- Milan, Leao e il rinnovo da 10 in pagella
- Victor Boniface, quando il nome è una garanzia
- Mercato Juve, Giuntoli pesca in Premier League
- Milan, emergenza difesa: rispunta il nome di Kiwior, a sorpresa
- Milan lungo stop per Kalulu
- Zilliacus-Inter, passi avanti nella trattativa