Salta al contenuto

Zaccheroni: “Non sarà lo stesso campionato. Udinese esperienza più bella, il Milan…”

Alessandro Collu
zaccheroni

ZACCHERONI –Alberto Zaccheroni è intervenuto oggi su #CasaSkySport. Queste le sue parole, partendo dalla ripresa del calcio:

Non so se si riprenderà o meno, vedo che però c’è l’intenzione di far ripartire il movimento. Ci sono aspetti economici importanti e dei criteri di merito per quanto riguarda l’aspetto sportivo, sarebbe brutto per lo sport lasciare una casella vuota nell’albo d’oro. E’ giusto provare a ripartire ma credo che il rischio di sospensione sia veramente alto. Ho voglia di vedere le partite, ma dimentichiamoci di ritrovare lo stesso campionato. I calciatori hanno staccato, qualcuno è stato anche colpito dal virus e altri hanno paura“.

L’Udinese: “Il tridente? Se fosse andata male contro la Juventus, che veniva da sei gol segnato a Milano, sarei andato a casa, probabilmente avrei smesso di allenare. Non riuscivo a coinvolgere i giocatori nel 4-3-3, decido come giocare cercando  di evidenziare le qualità dei giocatori migliori. E’ stata l’esperienza più bella, attaccanti come Poggi, Bierhoff e Amoroso che ho provato a farli coesistere”:

Sul Milan:Provatevi a mettere nei panni di un calciatore che dopo un decimo e un undicesimo posto con Capello e Sacchi si vede arrivare un allenatore che non ha mai giocato a calcio e viene dalle categorie inferiori. Le possibilità sembravano poche, ma la squadra aveva tanta qualità; mancava però quantità, tanti giocatori come Boban e Weah erano in fase calante e avrebbero smesso dopo pochi mesi. Per sostenere questa qualità bisognava convincere il gruppo: andai da Costacurta, Maldini, Albertini e li convinsi a passare al 3-4-3. Questi tre erano sempre davanti al gruppo e trascinarono gli altri, facemmo un lavoro straordinario“.

Zaccheroni dice la sua sugli anni post Milan:Dopo lo scudetto con il Milan, sono entrato in un calcio dove acquisiva sempre più importanza la figura dell’agente. Io non l’ho mai avuto, sono sempre stato chiamato direttamente dai vari Galliani, Bettega, Pozzo“.

[df-subtitle] OLTRE A “ZACCHERONI…”, LEGGI, ANCHE, AD ESEMPIO:[/df-subtitle]