Salta al contenuto

Verona-Como, Fabregas: “Creata energia positiva che tutti sentono, il futuro…”

Alessandro Collu
Como Fabregas

Penultima conferenza stagionale di Cesc Fabregas che si presenta per parlare della trasferta del Como sul campo dell’Hellas Verona. Così il tecnico dei lariani:

Ci adattiamo con questi orari, è tutta la Serie A ma un miglioramento dell’organizzazione andrebbe meglio per tutti. Il Verona è una squadra solida, gioca diretta, cerca i due attaccanti, la profondità, palleggia tantissimo prima di attaccare, gli piace andare sulle fasce, sarà difficile. Bagnoli? Guarderò la sua storia, Verona è una piazza abituata a questi momenti, anche giocatori di qualità come Duda e Suslov che non possono giocare, sono molto vicini alla salvezza ma dobbiamo essere bravi a capire un ambiente tosto per andare a vincere la partita“.

Fabregas ha creato la famiglia Como:Sono fan di questa energia, io sono uomo di famiglia, per me è tutto e so quello che mi dà una famiglia forte a livello di educazione, disciplina e lo porto in tutti gli ambiti. Qui c’era una storia, i tifosi però pezzi separati, ho visto del potenziale e messi insieme, ti dà una forza, una energia positiva che tutti sentono e tutti siamo solidi sulla stessa strada e lo stesso obiettivo“.

Si insiste sul futuro di Fabregas:Dico la verità, parlo con il cuore, magari sbagliando e abbiamo iniziato a parlare con la società, mi sento molto attaccato a tutto quello che significa Como, mi sento comasco però ripeto, se rimango qua io mi devo sentire con la mente giusta e tutti con lo stesso pensiero per continuare, la mia ambizione è grande e devo capire se tutti sono convinti per seguire il mio passo. Non sono preoccupato, sono felice e ci sarà il momento di parlare ufficialmente. La prima cosa che facciamo quando arriva qualcuno nuovo non è parlare di calcio ma farli sentire a casa“.

Il mister conclude:Adesso vincere è più facile ma cosa succede se si perde una partita 3-0 o si parla di Europa per l’anno prossimo? Diventa asfissiante per i ragazzi, per questo i tifosi e tutti devono sapere chi siamo, molta serenità e questi giocatori, Nico Paz non sarà più una novità. Il mercato? Dipende dalle opportunità, non abbiamo budget, siamo una società fortunata e ambiziosa, magari un difensore centrale che fa gol è importante. Rivoluzionare il calcio italiano? Io devo convincere i ragazzi, il calcio italiano mi sta facendo imparare tantissimo. Adesso c’è una stabilità, una idea, non dobbiamo cambiare tanto. Ora mi piacerebbe tantissimo prendere il decimo posto“.

OLTRE A “VERONA-COMO, FABREGAS…”, LEGGI, AD ESEMPIO:

  1. Napoli, Juan Jesus: “Di tutto per tornare. Siamo stati una sorpresa fuori, Chivu, Conte, i tifosi…”
  2. Barcellona-Real Madrid non delude mai: triplo Mbappé ma Liga catalana ipotecata
  3. Atletico Madrid-Sorloth, la notte del norvegese (che troverà l’Italia a giugno): quattro gol in mezz’ora e terzo posto consolidato
  4. Inter-Barcellona, gara epica: sarà finale nerazzurra di Champions League
  5. Inter-Barcellona, Inzaghi: “Tutti provano a vincere tutto. Yamal…”. Bastoni: “Orgogliosi, arrivare in semifinale non è scontato”
  6. Bayern Monaco campione di Germania, Kane ce l’ha fatta: pari Leverkusen
  7. Serie A: Monza retrocede, Pisa promossa dopo 35 anni
  8. Inter-Verona, basta il rigore di Asllani a tre giorni dal Barcellona
  9. Barcellona-Inter 3-3: la gara e le dichiarazioni di Dumfries, Bastoni, Mkhitaryan e Inzaghi
  10. Barcellona-Inter, Inzaghi: “L’andata ha grande peso; entusiasmo e concentrazione”. Lautaro: “Ci siamo parlati, già dimostrato in grandi gare”
  11. Liverpool, ventesima Premier League aritmetica: festa ad Anfield
  12. Barcellona-Real Madrid, finale Coppa del Re non delude: festa catalana ai supplementari
  13. Caprile: “Nicola plus per la salvezza. Buffon, Napoli, Cagliari, il ruolo del portiere…”
  14. Juventus, Tudor: “Rosa forte, giovane, stimolante, con voglia di ripartire, nessuna scusa”. Giuntoli: “Fiduciosi per il futuro, Motta…”