Salta al contenuto

Serie A il punto: prime tre a braccetto, vince il Napoli, mentre in coda solo il Lecce

Redazione
Serie A

La terza giornata del girone di ritorno di Serie A esprime diverse suggestioni: facciamo il punto della situazione.

Il punto Champions e Scudetto

In testa vincono le prime tre: senza entusiasmare Juventus (54) e Inter (51), esaltando invece la Lazio (49) che annichilisce a suon di gol la Spal. Nel recupero contro il Verona in programma domani, la squadra di Inzaghi ha la possibilità di scavalcare l’Inter e di portarsi  a due lunghezze dalla Juventus: sognare una sfida a tre per lo scudetto è lecito per tutti gli appassionati.

Pareggia l’Atalanta (39) in casa 2-2 contro il Genoa: ancora alti e bassi per la squadra di Gasperini che non riesce a dare una sterzata al suo campionato in chiave Champions League. Ma soprattutto non riesce a dare un colpo definitivo alla Roma (39), alla quarta sconfitta nelle ultime sei partite e battuta nettamente a Reggio Emilia.

Serie A: Europa League

Grande ammucchiata  in lotta per l’Europa League : due posti disponibili. Ci mettiamo dentro anche la Fiorentina in rimonta nonostante la sconfitta contro la Juventus e dunque 9 squadre in 7 punti e si fa presto a compattare ulteriormente il gruppo. Pareggiano Cagliari (32) e Parma (32) tra di loro e nello scontro diretto il Milan (32) con una squadra che ormai non è più una sorpresa: il Verona (30). Quest’ultima raggiunta da Napoli (30), brillante alla seconda vittoria di fila, e il Bologna (30).

Staccate leggermente il Torino(27), all’ennesima pesante sconfitta che è costata la panchina a Mazzarri, ma la distanza da un posto in Europa non è impossibile, così come non lo è per il Sassuolo (26) e vittorioso con la Roma. La squadra di De Zerbi mette in campo forse la migliore prova della stagione.

Alle loro spalle, come detto la Fiorentina (25) sconfitta a Torino dalla Juventus e citiamo anche l’Udinese (24) alla terza sconfitta di fila, ma ancora una volta brillando. La squadra di Gotti soffre però terribilmente le disattenzioni difensive dei singoli e la mancanza di un bomber. Troppo spenti non solo il criticatissimo Lasagna, ma anche Okaka.

Serie A zona retrocessione

Chiudiamo con l’incubo di ogni tifoso, dirigente e allenatore: la zona retrocessione. Delle ultime 5 vince solo il Lecce (19) che difatti stacca le altre avvicinandosi alla Sampdoria (20) sconfitta in casa dal Napoli. Pareggio quasi miracoloso del Genoa (16) a Bergamo che permette di respirare, ma la salvezza appare lontana. Così come appare un miraggio anche per Brescia (15) e Spal (15), fanalini di coda appaiati e capaci di perdere 4 delle ultime 5 partite.