Premier League, la lotta per il vertice infiamma le quote

Quando si parla di calcio, non si può non parlare di Premier League. Attualmente, secondo gli esperti e i tifosi, è il miglior campionato da vedere e in cui giocare, vista la cassa di risonanza che ha e il blasone dei giocatori che ogni anno calcano i campi d’Inghilterra.
Attualmente la prima della classe è il Manchester City, campione in carica. I ragazzi di Guardiola stanno macinando punti su punti, con un rullino di marcia davvero impressionante. Subito dietro il Liverpool di Slot, succeduto a Klopp e desideroso di rilanciare i Reds in classifica, portandoli alla vittoria del titolo che manca dalla stagione 2020.
La lotta tra i due club, condita dalla presenza dell’Arsenal, sta infiammando i pronostici e il parere degli esperti. Infatti, osservando e confrontando alcune delle quote premier league sembra che questa settimana la situazione in testa alla classifica possa rimanere invariata. Ma come andrà a finire? La parola, in questo senso, spetterà al campo.
I club che inseguono
Dietro al City capolista, c’è il Liverpool di Slot. Subentrato a Klopp, il tecnico è chiamato a risollevare le sorti della squadra, provando a darle una nuova identità. Nonostante l’acquisto di Chiesa sia stato un flop, i tifosi non hanno perso le speranze per ritornare alla vittoria del titolo e per ora il gioco li fa ben pensare, con una serie di prestazioni molto convincenti che l’hanno portata al secondo posto a pochissimi punti dal City. Il cambio di allenatore e le buone prestazioni, l’hanno inserita di diritto tra le prime favorite alla vittoria finale.
Terza in classifica e nei pronostici dei bookmakers con una quota di 3.75, l’Arsenal di Arteta. Il club londinese può dire la sua nella Premier League 2024/2025, specialmente dopo la delusione della passata stagione dove hanno sfiorato più volte la vittoria finale. Tra le tre è quella meno probabile, ma il campionato inglese ci ha sempre abituato a destini strani e inaspettati, che vanno anche oltre il pronostico dei bookmaker.
Il Chelsea può arrivare in alto?
Una nota a parte merita il Chelsea di Enzo Maresca. Il tecnico italiano ha apportato significativi cambiamenti alla rosa, puntando su un sistema 4-2-3-1 e integrando nuovi talenti per coprire tutte le posizioni chiave. Tra gli arrivi estivi spiccano Pedro Neto e Joao Felix, che insieme a giocatori già presenti come Christopher Nkunku, forniscono a Maresca un’ampia gamma di opzioni offensive. Tuttavia, il Chelsea non ha ancora trovato la continuità sperata, e l’inizio di stagione è stato altalenante, con la squadra attualmente al quinto posto in Premier League, nonostante i molti investimenti e le nuove tattiche mirate a migliorare le prestazioni.
Questo approccio ha portato anche a una forte concorrenza interna, specialmente in attacco, dove Maresca ha sottolineato l’importanza della versatilità. Ha alternato Neto e Felix tra le fasce e la posizione di trequartista per adattarsi alle specifiche esigenze tattiche delle varie partite. La sfida maggiore per Maresca sembra essere l’equilibrio tra sfruttare appieno i talenti a disposizione e creare una formazione stabile che possa competere ai livelli più alti della Premier League e nelle competizioni europee