Napoli, operazione riuscita per De Bruyne: i tempi di recupero
È perfettamente riuscito l’intervento a cui si è sottoposto Kevin De Bruyne, svolto dal professor Geert Declercq. L’ex Manchester City è volato in Belgio per curare la lesione di alto grado al bicipite femorale destro, riportata in occasione del calcio di rigore contro l’Inter che aveva portato il Napoli sull’1-0. Il trequartista si tratterrà in territorio belga per avviare il percorso di recupero, affidandosi alla clinica Move to Cure, la stessa che in passato ha seguito anche Mertens e Lukaku.
INTERVENTO OK PER DE BRUYNE: SARÀ OUT ALMENO FINO A FEBBRAIO
Da Anversa arrivano ancheanche le prime conferme sui tempi di recupero: De Bruyne difficilmente tornerà in campo prima del prossimo febbraio. Una vera e propria tegola per Antonio Conte, che già nella gara di Lecce ha abbandonato il 4-1-4-1 utilizzato fino a questo momento per passare al 4-3-3. Il match di ieri, andato in scena al Via del Mare, è stato risolto da Zambo Anguissa ma nei mesi di dicembre e gennaio il tecnico partenopeo affronterà una vera e propria emergenza a centrocampo: oltre a De Bruyne, sarà infatti costretto a rinunciare anche al camerunense, impegnato in Coppa d’Africa.
Oltre a “Napoli, operazione riuscita per De Bruyne: i tempi di recupero” leggi anche:
- Nicola Zalewski, l’ex Roma oggi all’Atalanta tra talento e scandali
- Panathinaikos su Mandas: portiere della Lazio nel mirino di Benítez
- Spalletti disegna la nuova Juventus dal sapore partenopeo: modulo
- Spalletti: “Nessun contatto dalle squadre italiane ma devo rimettere a posto quello accaduto in Nazionale”
- Juve, Spalletti in pole per il post-Tudor. In corsa anche Palladino
- La dura vita in carcere di Robinho: “Nessun favoritismo. Smentisco”
- Napoli, Juanlu torna di moda: il Siviglia pronto a trattare a gennaio
- Kayode incanta in Premier, l’ag: “Godiamoci il momento. Le big…”