Salta al contenuto

Milan, equivoco Krunic: da centro gravitazionale alla cessione

Anthony Ferrara
Krunic Milan mercato

Mercato Milan, Rade Krunic è scalato in fondo alle gerarchie di Stefano Pioli: probabile una cessione già nella sessione invernale del mercato

Uno dei più grandi enigmi della stagione del Milan riguarda, senza dubbio, la posizione di Rade Krunic, centrocampista considerato centro gravitazionale della zona nevralgica del campo dopo la partenza di Tonali sin dalla tournée estiva dei rossoneri in America, in attesa del rientro di Bennacer. Al centrocampista bosniaco, da sempre pupillo di Stefano Pioli, il quale si è avvalso della duttilità dell’ex Empoli in diverse posizioni del campo, dalla trequarti al centro della difesa, erano state infatti consegnate le chiavi della mediana del nuovo 4-3-3 proposto dal tecnico agli albori della stagione. Malgrado diversi rumors di mercato lo vedessero ad un passo dall’accordo con i turchi del Fenerbahce, Krunic sembrava titolare inamovibile e in procinto di firmare il rinnovo contrattuale di un accordo in essere scadente nel giugno 2025.

Milan, equivoco Krunic: da centro gravitazionale alla cessione

L’infortunio muscolare subito contro il Cagliari, tuttavia, ha stravolto tutto, o quasi: il bosniaco, una volta smaltito il problema al bicipite femorale, è stato impiegato per tutti i novanta minuti in due sole occasioni, ossia nel corso delle trasferte a Napoli e Lecce, entrambe pareggiate dai rossoneri per 2-2. Dopo i sei minuti giocati contro la Fiorentina, datati 25 novembre, tuttavia, ecco il nulla più totale. Il ventinovenne, infatti, ha già accumulato cinque panchine consecutive e, nell’ultima gara contro il Sassuolo, non ha fatto il proprio ingresso in campo, ufficiosamente, per un dolore accusato alla schiena nel corso del riscaldamento. Dietro le continue assenze di Krunic sembrano profilarsi motivazioni legate, nuovamente, al mercato.

Secondo quanto riportato dal quotidiano Tuttosport, infatti, il Fenerbahce sarebbe tornato alla carica per assicurarsi le prestazioni del mediano ma non avrebbe intenzione di sborsare i 5 milioni di euro richiesti dal Milan per privarsi di una pedina che, fino a due mesi fa, appariva quasi imprescindibile per Stefano Pioli. Un centro gravitazionale, Rade Krunic, scalato nelle gerarchie per un mancato accordo per il rinnovo contrattuale: un altro grande equivoco tecnico, tattico e di gestione in una prima parte di stagione quasi da inferno per il Diavolo.

Oltre all’articolo: “Milan, equivoco Krunic: da centro gravitazionale alla cessione”, leggi anche: