Salta al contenuto

Manchester City, quale futuro? Il verdetto può cambiare tutto

Manos Staramopoulos
sheikh-mansour-Manchester-city

Crisi in vista per il Manchester City: rischi e conseguenze

Il Manchester City si trova in un momento delicato, con ripercussioni che potrebbero stravolgere non solo il club, ma l’intera Premier League. Attualmente al quinto posto in campionato, i Citizens stanno vivendo una stagione al di sotto delle aspettative, con prestazioni altalenanti e un’eliminazione prematura dalla Champions League. Tuttavia, la sfida più grande potrebbe non giocarsi sul campo, ma nelle aule di tribunale.

Le 115 accuse: il City sotto inchiesta per violazioni finanziarie

Il Manchester City è al centro di un’indagine per ben 115 presunte violazioni delle normative finanziarie, commesse tra il 2009 e il 2018. Il caso ha raggiunto una fase cruciale, con indiscrezioni che suggeriscono possibili conseguenze di grande impatto non solo per il club, ma per l’intero campionato inglese.

Secondo The i Paper, se la Commissione indipendente dovesse ritenere il City colpevole delle violazioni più gravi, le altre squadre della Premier League potrebbero essere chiamate a votare sulla sua espulsione dal torneo. Per una decisione così drastica, sarebbe necessario il consenso di almeno 15 club. Tuttavia, resta incerto se la Commissione abbia l’autorità per adottare una misura così estrema.

Se invece il Manchester City venisse scagionato, si teme che possano emergere tensioni e polemiche sul sistema di regolamentazione finanziaria del campionato.

Sanzioni possibili: dal taglio punti alla retrocessione

L’udienza della Commissione indipendente si è conclusa nel dicembre 2024 e il verdetto è atteso a breve. Le possibili sanzioni, in caso di colpevolezza, potrebbero includere:

  • Multe salate
  • Decurtazione di punti
  • Revoca dei titoli vinti nel periodo incriminato
  • Retrocessione dalla Premier League

Nonostante l’incertezza, Pep Guardiola ha ribadito il proprio impegno nei confronti del club, rassicurando i tifosi sulla sua permanenza a prescindere dall’esito del caso.

Battaglie legali su più fronti: il City nel mirino

I problemi per il Manchester City non si fermano qui. Il club è stato recentemente coinvolto in altre dispute giudiziarie, alimentando ulteriormente il clima di tensione.

Il presidente della Liga, Javier Tebas, ha presentato una denuncia alla Commissione Europea, accusando i Citizens di violare le leggi sulla concorrenza dell’UE e chiedendo provvedimenti contro la società inglese.

Nel frattempo, il Manchester City ha avviato una controversia legale contro la Premier League riguardo alle norme sulle transazioni tra parti associate (APT), vincendo il ricorso.

Non solo: il Real Valladolid ha minacciato azioni legali contro il club di Guardiola, accusandolo di aver contattato illegalmente il giovane difensore Juma Bah.

Un futuro incerto per il Manchester City e la Premier League

Con una serie di procedimenti legali in corso e un verdetto finanziario imminente, il destino del Manchester City appare più incerto che mai. Il rischio di pesanti sanzioni potrebbe influenzare non solo la squadra, ma l’intero sistema del calcio inglese ed europeo.

LEGGI ANCHE:

  1. United a picco, ma Ratcliffe crede in Amorim: “Ten Hag un errore”
  2. Dusan Vlahovic, addio Juventus? Il Newcastle tenta il colpo
  3. Ederson, futuro in bilico: duello tra Manchester City e United
  4. Everton, rivoluzione ai vertici: Angus Kinnear sarà il nuovo CEO
  5. Joao Pedro nel mirino del Liverpool: sarà lui il nuovo bomber?
  6. Jamie Gittens: il Dortmund rischia di svenderlo senza la Champions
  7. Koopmeiners, futuro incerto. Juve valuta cessione, anche in prestito
  8. Matias Vecino e il rinnovo con la Lazio: incontro decisivo ad aprile
  9. Manchester City punta Andrea Cambiaso: impatto sulla Nazionale
  10. Oumar Solet incanta la Serie A: tre big italiane sulle sue tracce