Salta al contenuto

Juve, Spalletti: “La nostra storia un fardello. Su Vlahovic…”

Samuele Zarlenga
Juventus Spalletti

Il tecnico bianconero, Luciano Spalletti, ha cercato di analizzare ai microfoni di DAZN prima, e di Mediaset poi, il terzo pareggio consecutivo tra campionato e Champions, maturato al Franchi contro la Fiorentina, attuale fanalino di coda del nostro campionato. L’allenatore toscano si è soffermato sugli aspetti tattici del match ma anche del bruttissimo episodio di razzismo che ha visto protagonista l’ex della gara Dusan Vlahovic. Queste le sue parole.

JUVE, SPALLETTI: “DOBBIAMO FARE QUALCOSA DI DIVERSO. LA NOSTRA STORIA È UN FARDELLO DA PORTARE SULLE SPALLE”

ANALISI DEL MATCH – “Sta mancando lo scatto in avanti? L’analisi è corretta. La partita ha detto questo e ne prendiamo atto. Torniamo a casa e cerchiamo di fare qualcosa di differente perché se si fanno le stesse cose si fanno gli stessi risultati. Bisogna provare a ragionare in maniera differente. Tatticamente? Andremo a cambiare qualcosa dentro il campo per quelle che sono le cose che ci siamo portati dietro in queste tre partite. Probabilmente per cambiare le cose bisogna cambiare qualcosa dentro al campo”.

LA STORIA BIANCONERA – “Da quando sono arrivato tutti mi dicono dobbiamo vincere perché si fa riferimento alla nostra storia. Qualcuno probabilmente lo subisce perché il fardello che bisogna portare sulle spalle non è poco. Questa società ha vinto tanto e ha avuto campioni di tutti i livelli e razze. Confrontarsi a loro ti incatena, ti mette in difficoltà. Io voglio vincere perché sono l’allenatore della Juventus. Poi tutti abbiamo timore di non farcela. Io ho avuto timore di non farcela anche quando ce l’ho fatta. Mi dicevano: ‘Guarda che ce l’hai fatta!’. Ma avevo comunque paura di tornare indietro e di non farcela. Ma quando vado lì sul campo voglio vincere le partite. Questo fatto bisogna averlo chiaro”.

SPALLETTI: “RIGORE? NON RECRIMINIAMO SUL SINGOLO EPISODIO. VLAHOVIC HA GRANDE FORZA MENTALE”

IL RIGORE – “L’episodio a volte ti va a favore e a volte a sfavore. Noi dobbiamo alzare il livello della nostra qualità di squadra. Stop.Dobbiamo badare a quello e non recriminare sul singolo episodio“.

VLAHOVIC – I calciatori del livello e della forza mentale di Dusan non si lasciano toccare. È che bisogna fare dei passi in avanti in tutti. Una società che vive di violenza e di offese non ha futuro, ma parlo in generale. Troverai sempre quello che ti rioffende o è più grosso di te. Facciamo parte di questo sport e ci piace divertirci allo stadio, caricare lo spettacolo di offese non è bello. L’affetto per questo sport merita comportamenti diversi’.

 

Oltre a “Juve, Spalletti: “La nostra storia un fardello. Su Vlahovic…”” leggi anche:

  1. Pogba torna in campo col Monaco e il Roazhon Park lo applaude
  2. Inter, ansia Dumfries: infortunio più lungo del previsto? le ultime
  3. Bernabè incanta Parma per merito di Maresca: “Vi spiego perché”