Inter, già al lavoro per il dopo Acerbi: quattro i difensori nel mirino
INTER ACERBI – L’Inter, dopo aver dominato l’ultima stagione e conquistato la seconda stella, sta già guardando al futuro per non farsi trovare impreparata nelle prossime sessioni di mercato.
Il focus principale della dirigenza nerazzurra riguarda il reparto difensivo, in particolare la sostituzione di Francesco Acerbi, che compirà 37 anni il 10 febbraio e potrebbe non essere più il perno della retroguardia nella prossima stagione.
Il direttore sportivo Ausilio e la dirigenza stanno monitorando diversi profili che potrebbero prendere il posto dell’esperto difensore italiano.
DALLA SERIE A: I GIOVANI TALENTI SCALVINI E SCHUURS
Secondo quanto riportato da “Tuttomercatoweb“, tra i nomi più gettonati ci sono Giorgio Scalvini dell’Atalanta e Perr Schuurs del Torino, entrambi già noti per le loro prestazioni in Serie A e perfettamente in linea con i parametri richiesti da Oaktree, il fondo che gestisce il club.
Scalvini, classe 2003, ha attirato l’attenzione grazie alla sua duttilità tattica e alla capacità di adattarsi a una difesa a tre, anche se attualmente è fermo per un infortunio. La sua ripresa, prevista per gennaio 2025, potrebbe essere decisiva per il suo futuro.
Schuurs, più esperto (classe 1999), sta anch’esso recuperando da un infortunio, ma è vicino al rientro e sarà una pedina fondamentale per il Torino.
TAH, BOSCAGLI E GASIOROWSKI: L’INTER ESPLORA IL MERCATO ESTERO PER IL POST ACERBI
Non solo Serie A: l’Inter guarda anche all’estero. Tra i difensori in scadenza, spiccano Jonathan Tah, centrale tedesco del Bayer Leverkusen, e Olivier Boscagli del PSV Eindhoven. Entrambi sono considerati opzioni interessanti, con Tah che ha già attirato l’attenzione di molti top club europei, mentre Boscagli potrebbe essere una soluzione più accessibile, data la minore concorrenza attorno a lui.
Un altro giovane che piace molto alla dirigenza nerazzurra è Yarek Gasiorowski del Valencia. Il classe 2005 è sotto contratto con una clausola rescissoria di 45 milioni di euro, una cifra importante ma non proibitiva per un talento che potrebbe esplodere in questa stagione.
Ti potrebbe interessare: