Salta al contenuto

Antonio Conte al Napoli, la nascita di una nuova era?

Cristiano Abbruzzese
Conte Ibrahimovic manager

Nelle ultime ore si sarebbero infittiti i contatti tra Antonio Conte e la dirigenza del Napoli. La possibilità di vedere il tecnico salentino sulla panchina partenopea ha scatenato un’ondata di entusiasmo tra i tifosi, ansiosi di accogliere un allenatore dal pedigree indiscutibile e dalla fama internazionale.

La trattativa

Le discussioni tra Conte e il Napoli sono in uno stato avanzato, con segnali positivi che emergono da entrambe le parti. Nicolò Schira, giornalista ed esperto di mercato, ha rivelato che i contatti sono stati fruttuosi e potrebbero portare a un accordo fino al 2027. Questi importanti sviluppi potrebbero segnare un momento potenzialmente rivoluzionario per il Napoli, che potrebbe beneficiare dell’esperienza e della visione di Conte per ritornare ai vertici del calcio italiano ed affermarsi in campo internazionale.

Le motivazioni di Conte

Un motivo inedito sembra spingere Conte verso il sì: questioni di carattere familiare. Il desiderio di un ritorno in Italia, unito alla prospettiva di guidare una squadra storica come il Napoli, sta inclinando la bilancia a favore dell’accordo. La passione e l’ambizione di Conte potrebbero essere il catalizzatore per un nuovo corso azzurro, con l’obiettivo di conquistare successi nazionali e internazionali.

Il contratto

I dettagli finanziari della trattativa sono ancora oggetto di speculazioni, con cifre che si aggirano intorno ai 6,5/7 milioni di euro di base fissa, più bonus legati ai risultati sportivi, come la qualificazione alla Champions League. Questo dimostra l’impegno del Napoli nel costruire un progetto vincente e sostenibile, con Conte come figura centrale. Le prossime ore saranno decisive per delineare il futuro del Napoli e, forse, per annunciare l’inizio di una nuova era gloriosa sotto la guida di Antonio Conte.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Bonaventura escluso dall’Europeo, Raiola si sbottona: “È assurdo”
  2. Di Lorenzo: un capitano in vendita, ma non in saldo: Roma e Inter pronte
  3. Panchina Napoli, dentro o fuori in quarantotto ore: Gasperini o Conte