Salta al contenuto

Un retroscena sul rigore di Parma e il rinnovo col Milan: Leao da 10

Anthony Ferrara
Rafael Leao rigore Parma rinnovo

Rafael Leao, attaccante portoghese del Milan, starebbe trattando un altro rinnovo contrattuale con il club: e il rigore di Parma con Suzuki…

LEAO RIGORE PARMA RINNOVO – Chi era presente allo stadio Tardini di Parma, ieri sera, non ha potuto fare a meno di notare un siparietto con Zion Suzuki, portiere dei crociati e possibile obiettivi di mercato del Milan (anche) per la prossima sessione estiva. “Tanto, so che me lo tiri qui“, indica l’estremo difensore giapponese nei riguardi del dieci, nel momento in cui quest’ultimo attende di poter calciare dagli undici metri. E Rafael Leao, effettivamente, sceglie l’angolo battezzato dall’avversario, ma trova comunque il modo di insaccare la rete del momentaneo 0-2. A quel punto, il portoghese sembra intenzionato a rivalersi sullo stesso Suzuki, prima che Gabbia, esattamente come dopo il rigore trasformato contro la Fiorentina, plachi il compagno al momento opportuno. L’attaccante lusitano trasforma il secondo penalty consecutivo: glaciale dagli undici metri, così come contro la viola.

Rafael studia da leader, anche e soprattutto grazie all’ottimo rapporto instaurato con Massimiliano Allegri. Tanto, che parrebbe intenzionato a consegnare nelle mani del Diavolo un’altra grande fetta della propria carriera, quasi come se volesse sfondare il muro dei dieci anni in rossonero. Secondo quanto riferito da Matteo Moretto, infatti, Leao starebbe discutendo con la dirigenza meneghina per estendere l’attuale contratto in scadenza al 30 giugno 2028, con la possibilità di prolungare sino al 2030. A quel punto, l’avventura a Milanello toccherebbe quota undici anni, in un ipotetico periodo nel quale supererebbe i trent’anni di età.

“Una vita accanto al Diavolo” recita un noto coro della Curva Sud, spesso seguito a battito di mani dal portoghese al termine di ogni partita con risultato positivo annesso. E il futuro di Rafael Leao resterebbe tinto di quegli stessi colori sposati nel 2019: il rosso e il nero, per una storia lunga più di un decennio.