Spagna-Italia 1-0: Azzurri notte da incubo, dominio Furie Rosse

Nell’altro match valido per la seconda giornata del Girone B che ha visto la Spagna e l’Italia fronteggiarsi sul campo di Gelsenkirchen, sono state le Furie Rosse a trionfare con il punteggio di 1-0. Un match che ha lasciato l’Italia a riflettere su cosa sia mancato e la Spagna che ha celebrato così il passaggio agli ottavi di finale di Euro 2024.
Dominio Spagnolo e l’Autorete di Calafiori
Il match, caratterizzato da un dominio spagnolo, ha visto l’Italia mai veramente in partita. Il momento decisivo è arrivato al 54° minuto quando Riccardo Calafiori, nel tentativo di intercettare un cross sporcato da una respinta corta di Donnarumma, ha deviato la palla nella propria rete, segnando così un autogol. Un episodio che ha pesato come un macigno sulle sorti degli Azzurri, che non sono riusciti a reagire.
La Prestazione di Donnarumma
Nonostante la sconfitta, è impossibile non menzionare la prestazione di Gianluigi Donnarumma. Il portiere italiano ha mostrato ancora una volta il suo valore con interventi decisivi che hanno tenuto l’Italia in gioco fino all’ultimo, evitando così un passivo maggiore.
Le Conseguenze per l’Italia
Con questa sconfitta, l’Italia dovrà ora giocarsi la qualificazione nell’ultimo incontro del girone contro la Croazia, in programma lunedì 24 giugno a Lipsia. La squadra di Spalletti, che aveva iniziato il torneo con una vittoria convincente sull’Albania, si trova ora a dover cercare punti preziosi per non vedere compromesso il proprio cammino a Euro 2024.
Conclusioni e Prospettive
La Spagna si conferma una delle favorite del torneo, mostrando una solidità e un’intensità di gioco che poche squadre possono eguagliare. Per l’Italia, invece, è tempo di riflessioni e di preparazione per le prossime sfide, con la speranza che l’autorete di Calafiori rimanga un incidente di percorso e non un presagio di un Euro 2024 da dimenticare.