Salta al contenuto

Serie A, Coronavirus: ecco le possibili date dei recuperi

Redazione
Serie A

SERIE A CORONAVIRUS RECUPERI – Tutta l’Italia è in ginocchio a causa dell’ormai arcinoto Coronavirus che sta mettendo in difficoltà il nostro paese. Ovviamente le conseguenze sono state pesanti anche per il mondo del calcio con 4 match di Serie A rimandati a data da destinarsi. Si tratta di Inter-Sampdoria, Torino-Parma, Atalanta-Sassuolo e Verona-Cagliari. Vediamo insieme, caso per caso, quando potrebbero essere recuperate le partite.

 

SERIE A CORONAVIRUS RECUPERI – Inter-Sampdoria

L’Inter, visti anche gli impegni nelle coppe (Europa League e Coppa Italia), è senza dubbio la squadra più in difficoltà nel trovare una data libera per recuperare la gara con la Samp. I nerazzurri avrebbero voluto giocare regolarmente ieri a porte chiuse evitando così di complicare un calendario che offre da qui a fine campionato un solo mercoledì libero per i nerazzurri. Si tratta del 20 maggio, quattro giorni prima dell’ultima giornata di Serie A. Data difficile da accettare. Ovviamente stiamo ipotizzando un percorso netto dei milanesi fino alla finale di entrambe le coppe.

Marotta ha provato a suggerire un’ipotesi diversa: disputare il match di campionato con la Sampdoria la prossima settimana, al posto della semifinale di ritorno di Coppa Italia con il Napoli. La partita contro la squadra di Rino Gattuso verrebbe in questo caso spostata al 13 maggio (ovvero la data oggi stabilita per la finale), con conseguente slittamento di una settimana dell’atto conclusivo del torneo, ovvero al 20 maggio. Anche di questo si discuterà oggi nell’incontro a Roma tra Figc, Governo e Leghe. Attendiamo notizie.

 

SERIE A CORONAVIRUS RECUPERI – Atalanta-Sassuolo

Tutto più semplice per l’Atalanta. I bergamaschi giocano la Champions e quindi hanno un turno in meno rispetto all’Inter impegnata in Europa League. Di conseguenza è più facile trovare una data libera. Si tratta di mercoledì 18 marzo: non ufficiale, ma quasi scontata. Se così fosse, la Dea affronterebbe dunque il Sassuolo fra la trasferta di Udine (domenica 15 alle ore 15) e la gara in casa contro il Napoli della domenica successiva, sempre alle 15. Dunque tre partite in otto giorni subito dopo il ritorno degli ottavi di Champions a Valencia, ma non ci sono altre finestre possibili: per questo anche l’Atalanta avrebbe preferito giocare regolarmente ieri.

 

Torino-Parma

Per il recupero della partita fra granata e gialloblù al momento ci sono due ipotesi. La prima, in rigoroso ordine cronologico, è mercoledì 4 marzo: per il Toro s’incastrerebbe tra la trasferta di Napoli di sabato 29 febbraio e la sfida casalinga di lunedì 9 marzo con l’Udinese; per il Parma invece sarebbe tra l’impegno al Tardini di domenica primo marzo contro la Spal e la successiva fuori casa, a Marassi nel derby contro il Genoa, di sabato 7 marzo. La seconda soluzione potrebbe essere mercoledì 11 marzo, ma a quel punto sarebbe necessario modificare il calendario, anticipando a sabato 7 marzo il posticipo della ventisettesima tra Torino e Udinese. La società granata e quella emiliana hanno dato disponibilità per entrambe le soluzioni, preferendo però giocarla a porte aperte. Naturalmente, la scelta della data dipenderà anche dal prolungarsi o meno dello stato di emergenza.

 

SERIE A CORONAVIRUS RECUPERI – Verona-Cagliari

Tutto molto semplice anche per quanto riguarda il match di Verona. Non si sa ancora se verrà giocato a porte aperte o chiuse ma al momento l’ipotesi migliore per il recupero è quella di mercoledì 11 marzo. Per i veneti la gara col Cagliari andrebbe ad incastrarsi in mezzo tra il match contro il Napoli al Bentegodi e quello in programma il 14 marzo a Sassuolo. Per i sardi invece si incastrerebbe tra Spal (a Ferrara) e Torino (alla Sardegna Arena).