Serie A 2024/25, salvezza: Lecce resta nella massima serie, retrocedono Empoli e Venezia

Dipendeva da se stesso l’Empoli che con una vittoria in questa ultima di Serie A 2024/25 poteva raggiungere la salvezza nel sold out del Castellani Computer Gross contro l’Hellas Verona spinto da circa 1500 tifosi o quantomeno un pareggio qualora il Lecce non fosse uscito con tre punti dalla difficile trasferta contro la Lazio.
Basta un solo minuto in Venezia-Juventus e il vantaggio veneto con Fila rivoluziona la classifica e poco dopo il pari bianconero viene annullato dal Var: nel mentre, ad Empoli, Serdar porta avanti l’Hellas lasciando i toscani al terzultimo posto.
Al 23′, novità dal Penzo, pari di Yildiz e poi Kolo Muani quindi nessun spareggio tra Lecce e Venezia.
A Bergamo, 2-0 Atalanta grazie alla doppietta di Maldini in un minuto contro il Parma: i risultati delle altre non mettono però in difficoltà i ducali almeno fino al 42′ quando cambia il risultato in Toscana con il pareggio di Jacopo Fazzini e quasi nello stesso momento, Coulibaly segna per il Lecce all’Olimpico contro la Lazio; tre punti eventuali dell’Empoli condannerebbero proprio il Parma ma a fine primi tempi sono i ragazzi di d’Aversa a retrocedere.
Nella ripresa, Parma subito in gol contro l’Atalanta ma quest’ultima in vantaggio per 2-1. Al 54′ Haps pareggia per il Venezia che non basterebbe per la salvezza ma è significativo per la Juventus perché perderebbe il posto in Champions League a favore di una Roma vincente proprio a Torino contro i granata.
A venti dal termine, Bradaric porta nuovamente avanti il Verona: risultato pesante che affonda l’Empoli a vantaggio di Lecce e Parma che trova anche il pari a Bergamo e poi la vittoria nel recupero.
Al 73′, a Venezia, fallo in area che porta sul dischetto Locatelli, 3-2 Juventus che si riprende il posto nella prossima Champions League.
Venezia ed Empoli si aggiungono al Monza già retrocesso: esce una toscana, arriva un’altra, il Pisa che giocherà la prossima Serie A 2025/26.
Situazione in coda – risultati ultima giornata e classifica finale
Empoli-Verona 1-2
Lazio-Lecce 0-1
Venezia-Juventus 2-3
Atalanta-Parma 2-3
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
OLTRE A “SERIE A 2024/2025, SALVEZZA…”, LEGGI, AD ESEMPIO:
- Empoli-Verona, Zanetti: “Squadra percepisce importanza e momento; missione salvezza, sarebbe un onore”
- Rinnovo Flick, ufficiale il prolungamento: “Barcellona, il viaggio continua”
- Finale Psg-Inter, Luis Enrique: “Sarà aperta e combattuta, le stelle in funzione del collettivo”
- Finale FA Cup, Crystal Palace entra nella storia: per il City, altra delusione
- Barcellona-Real Madrid non delude mai: triplo Mbappé ma Liga catalana ipotecata
- Atletico Madrid-Sorloth, la notte del norvegese (che troverà l’Italia a giugno): quattro gol in mezz’ora e terzo posto consolidato
- Inter-Barcellona, gara epica: sarà finale nerazzurra di Champions League
- Bayern Monaco campione di Germania, Kane ce l’ha fatta: pari Leverkusen
- Serie A: Monza retrocede, Pisa promossa dopo 35 anni
- Inter-Verona, basta il rigore di Asllani a tre giorni dal Barcellona
- Barcellona-Inter 3-3: la gara e le dichiarazioni di Dumfries, Bastoni, Mkhitaryan e Inzaghi
- Liverpool, ventesima Premier League aritmetica: festa ad Anfield
- Barcellona-Real Madrid, finale Coppa del Re non delude: festa catalana ai supplementari