Salta al contenuto

Salernitana-Milan, tappa fondamentale per Pioli: la formazione

Anthony Ferrara
Milan Pioli

Salernitana Milan: l’anticipo della sedicesima giornata di Serie A rappresenterà un crocevia fondamentale per Pioli in ottica rincorsa

Sedicesima giornata del Campionato di Serie A 2022/2023: dopo la lunga sosta invernale, il treno Scudetto del Diavolo fa tappa a Salerno, in quello che potrebbe rivelarsi un crocevia fondamentale per la rincorsa al Napoli capolista. Con gli azzurri di scena a San Siro, nel posticipo serale, contro l’Inter di Inzaghi, i rossoneri saranno costretti a racimolare tre punti utili per evitare di gettare le residue speranze che conducono alla seconda Stella.

Il cammino tracciato verso un obiettivo storico dalle parti di Casa Milan, si preannuncia impervio per motivi legati ai soliti infortuni che affollano l’infermeria di Milanello, nonché alla distanza di otto lunghezze dal lanciatissimo Napoli di questo primo scorcio di stagione. I grattacapi per Mister Pioli, infatti, non sono solamente riconducibili alle difficoltà ambientali derivanti da una trasferta insidiosa come quella di Salerno la quale, l’anno scorso, ha giocato un brutto scherzo al Diavolo, inchiodandolo al 2-2 finale.

Salernitana Milan, tappa fondamentale per Pioli: la formazione

Le maggiori preoccupazioni per il tecnico parmense risiedono nella mancanza di un punto di riferimento tra i pali quale Mike Maignan, con l’estremo difensore francese ancora costretto ai box per l’infortunio al polpaccio rimediato tre mesi fa, in Nazionale. Al netto delle future scelte di mercato della dirigenza rossonera, che avrebbe individuato in Sergio Rico e dall’ingaggio del colombiano Vasquez due soluzioni ottimale per fronteggiare un periodo di inattività ancora molto lungo per Maignan, sarà ancora Tatarusanu a difendere i pali del Diavolo nell’anticipo di domani.

Stefano Pioli avrà, comunque, motivi per tirare un sospiro di sollievo grazie al recupero dell’intera catena di destra, con Capitan Calabria e Saelemaekers pronti a fornire il proprio apporto per ritrovare quell’equilibrio parzialmente perduto a causa del trasferimento verso destra del centrale Kalulu. Di conseguenza, il Diavolo potrà tornare a contare sulla propria colonna vertebrale composta dal giovane francese, coadiuvato da Tomori, Bennacer e Tonali.

Nell’undici iniziale scelto dallo staff tecnico per l’assalto alla vetta e una rimonta che, al momento, appare alquanto complicata, dovrebbe trovare posto anche un tandem transalpino reduce dalla delusione Finale subìta in Qatar: Theo Hernandez e Giroud. Per ciò che concerne la trequarti, invece, Brahim Diaz avrebbe vinto il consueto ballottaggio con De Ketelaere, con il belga che dovrebbe sostituire il numero 9 in una prevedibile staffetta che non prevedrà l’utilizzo degli infortunati Origi e Rebic.

Salernitana Milan: Pioli punta tutto su Leao

Sulla trequarti sinistra, Rafael Leao dovrà donare ulteriore imprevedibilità alla manovra offensiva dei rossoneri, galvanizzato da un possibile accordo ormai raggiunto per l’annosa questione riguardante il rinnovo contrattuale. Appigli, elementi e supporti, questi, per un Diavolo chiamato ad arrampicarsi, con le unghie e con i denti, alla vetta della Classifica.