Salta al contenuto

Roma, decolla la pista Montella: le condizioni per liberare il C.T.

Anthony Ferrara
Montella Roma Mancini

Vincenzo Montella, Commissario Tecnico della Turchia, sarebbe balzato in pole per la panchina della Roma: le condizioni e la clausola…

ROMA MONTELLA – Nove stagioni, 101 reti realizzate con la maglia giallorossa addosso, uno storico Scudetto, il terzo, con il quale l’aeroplanino più famoso del Bel Paese si è consacrato a Roma, sponda giallorossa. Tredici panchine da allenatore, nel 2011, costellate da sette vittorie e tre pareggi, che hanno notevolmente consentito a Vincenzo Montella di spiccare il volo anche in qualità di tecnico. Ora, quasi tredici anni dopo l’esperienza post Claudio Ranieri, potrebbe essere tempo di ritorni per l’attuale Commissario Tecnico della Turchia, la cui candidatura per la sostituzione di Ivan Juric sarebbe una pista più che praticabile per la società capitolina.

Montella balza in testa negli exit poll della Roma: spunta una clausola

Stando a quanto riferito da La Gazzetta dello Sport, pur di riabbracciare la capitale, Vincenzo Montella sarebbe disposto a pagare di tasca propria la penale, ammontante a sei mesi d’ingaggio, con la quale riuscirebbe a svincolarsi dalla Federazione turca. A patto, però, che la società giallorossa gli consenta di intraprendere un progetto su base pluriennale e comunque che preveda un ingaggio non inferiore rispetto quanto percepito in Nazionale, circa 2,2 milioni di euro netti all’anno.

Disposto a tanto per la sua Roma, anche a salutare la Turchia, Nazione che l’ha accolto e ne ha rilanciato il livello internazionale dopo qualche esperienza complicata tra Milan, Sampdoria e Siviglia, concluse con l’ultimo, storico, trofeo dell’epopea berlusconiana sulla panchina dei rossoneri. Si era detto imbarazzato per l’eventuale chiamata della Roma, in senso positivo, non più di due settimane fa. Ora, la pista concernente la sua candidatura starebbe prendendo sempre più quota, a dispetto di diversi profili stranieri, tra i quali Potter e Terzic, con l’aeroplanino pronto a planare, nuovamente, su Roma e sulla Roma.