Salta al contenuto

Roma, arriva il rinnovo di Svilar: il comunicato

Jacopo Petricciuolo
Roma-Svilar

Roma rinnovo Svilar – Tante settimane di trattative, l’accordo che sembrava lontano e invece finalmente ci siamo. Come annunciato dal sito ufficiale della Roma Mile Svilar ha rinnovato il contratto con i giallorossi fino a Giugno 2030.

Il comunicato

L’AS Roma è lieta di annunciare che Mile Svilar ha rinnovato il proprio contratto con il Club fino al 30 giugno 2030.
L’estremo difensore – classe 1999 – è stato tra i protagonisti assoluti dell’ultima annata giallorossa, collezionando 16 clean sheet in campionato.

Non solo, nel 2025 la porta romanista è rimasta inviolata per 11 volte, record nei big 5 campionati europei. Mile a fine stagione è stato premiato dalla Lega Serie A con il titolo di miglior portiere 2024-25.

Con la maglia della Roma, dal 2022, Svilar conta 88 presenze in tutte le competizioni.

Congratulazioni, Mile!

La svolta con De Rossi

Svilar sembrava uno dei predestinati nel ruolo di portiere, ma dopo essere passato al Benfica non è riuscito ad esplodere. Nel 2022 arriva il trasferimento alla Roma, nella stagione 2023/2024 inizia ad essere schierato in Europa League da Josè Mourinho. La svolta arriva con De Rossi in panchina: Svilar viene promosso titolare e tiene il posto a suon di parate. Ora il rinnovo è ufficiale, Mile difenderà ancora la porta dei giallorossi.

LEGGI ANCHE:

  1. Il Milan torna a Leverkusen per Schick: new entry per l’attacco
  2. Osimhen dice sì al Galatasaray: il Napoli chiede garanzie
  3. Napoli insiste per Juanlu Sánchez: contatti continui col Siviglia
  4. Roma, Paredes torna in Argentina e i tifosi Boca alla Bombonera impazziscono
  5. Cagliari, inserimento per Sebastiano Esposito: la situazione
  6. Milan, mal di gol: anche Nicolas Jackson si candida alle primarie
  7. Shopping arabo in Serie A, Kean nel mirino dell’Al Hilal; contatti
  8. Roma, occhi su Evan Ferguson: la situazione
  9. UFFICIALE Roma, Shomurodov passa al Basaksehir
  10. UFFICIALE Torino, rinnovo di Gineitis fino al 2029