Salta al contenuto

Riparte la giostra Napoli: Udinese e Lecce maltrattate. Ora il Real…

Redazione
giostra napoli

RIPARTE LA GIOSTRA NAPOLI – Dopo Bologna, il rigore sbagliato, dopo la parentesi social, addetti ai lavori e tifosi erano quasi convinti, in attesa magari di un’ultima prova, di aver seppellito il tricolore napoletano per destinarlo, a luoghi dove quel vessillo è di casa.

L’unione del gruppo, l’interesse di squadra ha invece trovato terreno fertile nel gruppo napoletano che ha dato una risposta da vero team Campione d’Italia. In poco più di 48 ore il Napoli ha seppellito di reti l’Udinese prima ed il Lecce poi. I giallorossi sino ad ora erano riusciti a vincere in casa le tre gare precedentemente giocate e tra le vittime risulta esserci anche la Lazio.

Roba non da poco, quindi, e con diversi segnali positivi da analizzare. Il primo senza dubbio è legato alla ritrovata identità di squadra che è sembrata totalmente a proprio agio in un contesto di movimenti e schemi noti.

Riparte la giostra Napoli: Udinese e Lecce maltrattate. Ora il Real…

Poi Kvara. Il numero 77 sembra aver trovato il passo diverso in grado di mettere in difficoltà chi già lo conosce e lo teme. È tornato il migliore Anguissa, motore della squadra al pari di Lobotka.

Ostigard e Natan hanno dato le giuste garanzie. Il centrale norvegese ha avuto anche il merito di aprire le danze in terra pugliese. Certo, prove più ardue possono realmente lasciare intendere non di uno solo dei due, ma di entrambi.

Non è tornato il sorriso, sappiamo che nessuno ne morirà, ma sono tornati i puntuali gol di Osimhen che finalmente ha deciso di lasciare il tiro dal dischetto a chi vanta, contestualmente, maggiori capacità.

Riparte la giostra Napoli: Udinese e Lecce maltrattate. Ora il Real…

Aldilà dei 6 punti, Garcia ha avuto anche il merito di aver concesso qualche minuto di riposo ai big, chiamati adesso ad un doppio impegno al Maradona che può segnare la stagione.

Se da una parte la gara con il Real Madrid vale molto ai fini di classifica, ma vale ancora di più per immagine e blasone, con la Fiorentina domenica sarà uno scontro diretto, che arriva prima della pausa e, in caso di successo di Zielinski e compagni, potrebbe avere il sapore di candidatura ufficiale.

Si decide tra qui a novembre se Garcia può mettere nel mirino il quarto scudetto. Di per sé sarebbe già meraviglioso poterci provare.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Milan-Newcastle, battaglia al Meazza: è 0-0
  2. Milan-Newcastle, Pioli: “Gruppo unito, forte, responsabile”
  3. Cagliari, Petagna: “Contento e a disposizione, mister Ranieri…”
  4. Verona, Sogliano: “Sarà difficile, il mercato…”
  5. Italia, Spalletti: “Felicità, sogno che parte da lontano. Napoli…”
  6. Gironi Europa League 2023/24, ecco tutti i gruppi
  7. Supercoppa europea, Man City-Siviglia si conclude ai rigori
  8. Community Shield, Manchester City vs Arsenal finisce con sorprese nel finale