Rafa Benitez: “Vedrò la partita e farò il tifo per il Napoli”.

Rafa Benitez, l’hombre vertical, arrivato a Napoli nell’estate 2013 è ancora oggi l’ultimo allenatore ad aver vinto la Coppa Italia, conquistata nel 2014 contro la Fiorentina, in una partita ricordata per i tragici fatti occorsi al tifoso napoletano Ciro Esposito, venuto a mancare il mese successivo. Il tecnico di Madrid ha parlato in una lunga intervista al Corriere dello Sport anche della vittoria della Supercoppa 2014 proprio contro i bianconeri. Che sia di buon auspicio per i ragazzi di Gattuso? Ecco i passaggi principali dell’intervista.
Su che tipo di match vedremo: “Sarri e Gattuso sanno come prepararla, ognuno seguendo il proprio istinto e le rispettive filosofie. Ci vuole cuore, vero, ma servirà soprattutto tanta testa, per riuscire a concedersi l’equilibrio necessario per non smarrirsi. La voglia di vincere ce l’hanno entrambe e anche le motivazioni ed allora bisogna indugiare sui particolari”.
Sulla vittoria di Doha 2014:”La Supercoppa dà una dimensione più ampia e poi quel successo lo celebrammo su un palcoscenico internazionale. Quella vittoria fu più fashion ed ebbe modo di regalare il pathos dei rigori. Poi, non devo certo ricordarlo io, per i napoletani battere la Juventus dà un sapore particolare”.
Sul Presidente Aurelio De Laurentiis:”Siamo rimasti in contatto e quando capita di parlarsi, si avverte reciproca stima. Abbiamo avuto modo di chiacchierare in gennaio, mi pare, perché si poteva profilare uno scambio tra Lozano e Carrasco; e poi per il suo compleanno, recentemente, quando è stato piacevole confessare i sentimenti che l’uno prova nei confronti dell’altro”.
Infine sulla città di Napoli:” Napoli è stata casa mia per due anni. L’ho girata tutta, ne ho ammirato la sua storia, la sua cultura, i suoi tesori, la sua sensibilità. È una città che ti entra dentro e non ti lascia più. E l’Italia mi è cara, vero”, ha chiosato Rafa Benitez.
LEGGI ANCHE:
Manchester City-Arsenal: torna la Premier League, le probabili formazioni
Ufficiale: la Champions League si assegnerà con la Final Eight
Mercato, continua la trattativa tra Roma e Arsenal per Kluivert