Paulo Dybala, la Roma si gode la sua Joya

La vittoria della Roma, ottenuta sul campo del Sassuolo, è arrivata grazie a Paulo Dybala, autore del gol del momentaneo 1-1 su calcio di rigore e dell’assist a Kristiansen per il gol del definitivo 2-1. L’esultanza piena di rabbia alla fine di una vittoria di fondamentale importanza, dimostra come l’argentino sia realmente tornato ad essere decisivo.
Il ritorno a pieno regime del numero 21 giallorosso è dimostrato anche dai numeri. Infatti, prima di risultare decisivo nella trasferta del Mapei Stadium, Dybala aveva segnato e fornito l’assist a Mancini nella vittoria contro l’Udinese. La Joya non segnava in due gare consecutive di campionato dallo scorso aprile.
Paulo Dybala, la Roma si gode la sua Joya
A 30 anni appena compiuti, Dybala sembra aver ritrovato quelle certezze che gli sono mancate nel corso della sua carriera, soprattutto a causa dei numerosi infortuni. Basti pensare che, dal suo arrivo alla Roma, è stato fermo ai box per 111 giorni saltando addirittura 24 partite, 6 nella stagione in corso.
Dopo l’ennesimo stop nella trasferta di Cagliari, l’argentino è rientrato nei minuti finali della partita contro lo Slavia Praga, prima di partire dall’inizio nelle successive 6 partite tra campionato ed Europa League. In attesa di capire se il fisico lascerà in pace il numero 21 argentino, Mourinho e la Roma si godono la loro Joya.
LEGGI ANCHE:
- Super Sommer, l’eroe che vigila sulla Milano nerazzurra
- Salernitana-Dia, avventura agli sgoccioli: a gennaio sarà addio
- Spalletti: “Faccio il mio lavoro, non cerco consensi. La maglia azzurra va onorata”
- Marotta sul rinnovo di Lautaro: “È una bandiera, non come Skriniar”
- Bologna a caccia dell’Europa: a gennaio obiettivo Pavlidis
- Napoli, De Laurentiis: “Annata indimenticabile, quando arrivai…”
- Manchester United, Sancho e Van de Beek proposti in Serie A
- Zapata: “Vittoria importante, abbiamo fatto tutti bene”
- Inter, Ausilio: “Stiamo accelerando per il rinnovo di Mkhitaryan”
- From UK: Newcastle, De Gea può sostituire l’infortunato Pope
- Napoli, Di Lorenzo: “Bisogna ripartire dalle certezze che avevamo”