Napoli, Rrahmani: “Siamo più uniti rispetto all’anno scorso. Su Osimhen….”
NAPOLI RRAHMANI – Intervistato da “Radio Kiss Kiss“, Amir Rrahmani ha parlato di questa sua seconda stagione con la maglia del Napoli. Fino a questo momento è uno dei protagonisti della squadra di Spalletti.
Così il difensore kosovaro: “Tutti insieme siamo più uniti rispetto all’anno scorso. Il suo lavoro è importante e noi lo seguiamo: le cose non possono andare separate. Il mister va seguito e dobbiamo essere uniti.
Non è solo la difesa, siamo tutti insieme. Sarà difficile continuare così, il campionato è lungo. Continuare così sarebbe stupendo“.
NAPOLI RRAHMANI
NAPOLI RRAHMANI – Prosegue: “Tutte le gare sono difficili, anche dopo la sosta. Sappiamo con chi giochiamo e tutti i calciatori sono pronti a dare il massimo. Il passato è passato e non si può cambiare più.
I tifosi? Ci sono mancati lo scorso anno. Senza tifosi non è calcio vero. Sono tornato ieri e non ho parlato con Spalletti ma lui e il suo staff analizzano al meglio gli avversari. Ci sono tante partite difficili da sbloccare e le palle inattive sono un’occasione importante: il 35-40% dei gol vengono dalle palle inattive. In tutte le partite può succedere di tutto e noi dobbiamo sempre dare il massimo“.
Infine: “Osimhen? Giocatore fortissimo, quelle palle 50 e 50 la prende lui, arriva sempre prima. Spalletti ci spiega sempre i punti deboli degli avversari che proviamo a sfruttare“.
LEGGI ANCHE:
- Mirante si presenta al Milan: “Arrivo per aggiungere qualità umane. Non potevo non accettare subito”
- Fiorentina, assalto a Belotti a gennaio? E’ pronto uno scambio
- Oroscopo Luciano Spalletti, l’alchimista che vuol fare grande il Napoli
- San Paolo, Crespo non è più l’allenatore del club brasiliano: il comunicato
- Juventus, Tchouameni costa 60 milioni di euro: c’è anche il Real
- Roma, rinnovo Mancini: la situazione dopo l’incontro con l’agente
- Fiorentina, Sottil ha rinnovato fino al 2026: il comunicato dei viola
- Milan, Giroud: “Sono concentrato al massimo per far bene qui”
- Venezia, Romero: “Qui per dare una mano. Mi mancava l’Italia. Su Mou…”