Salta al contenuto

Moise Kean, rinascita in Serie A: la Fiorentina ha il suo bomber

Manos Staramopoulos
Kean

Una stagione da protagonista per Moise Kean

In Italia, tutti si inchinano davanti alle prestazioni straordinarie di Moise Kean. L’attaccante classe 2000, nato a Vercelli, è stato ceduto dalla Juventus alla Fiorentina nell’estate del 2024, e da allora ha rubato la scena con una serie di prestazioni di altissimo livello.

Il centravanti viola sta vivendo la miglior annata della sua carriera, dimostrando freddezza sotto porta e la capacità di fare la differenza nei match più importanti. Emblematico il suo exploit contro l’Inter, quando ha siglato una doppietta nel netto 3-0 rifilato ai nerazzurri.

Le caratteristiche di un attaccante completo

Cresciuto con il mito di Obafemi Martins, Kean è sempre stato considerato uno dei talenti più brillanti del calcio italiano. Il suo profilo tecnico e fisico lo rende un attaccante versatile:

  • Veloce, potente e resistente
  • Ottima capacità di protezione del pallone
  • Precisione nelle conclusioni
  • Movimento intelligente senza palla
  • Abile nel gioco aereo

Gioca prevalentemente come punta centrale, ma può adattarsi anche come seconda punta o esterno offensivo, grazie alla sua rapidità e alla capacità di attaccare gli spazi.

Numeri da top player in questa stagione

Il rendimento di Moise Kean con la Fiorentina è impressionante:

  • 28 presenze
  • 19 gol
  • 2 assist

In Serie A, ha già siglato 15 reti, il miglior dato della sua carriera in campionato. Ma ciò che colpisce di più è la sua capacità di segnare nei big match:

  • ⚽ Gol contro l’Atalanta
  • Assist contro il Milan
  • ⚽⚽ Gol e assist contro la Juventus
  • ⚽⚽ Due reti al Torino
  • ⚽⚽ Due gol alla Roma
  • ⚽⚽ Doppietta all’Inter

Un rendimento che lo rende il trascinatore della Fiorentina, capace di incidere anche nei momenti più delicati.

Il rimpianto della Juventus e la chiamata di Spalletti

Le straordinarie prestazioni di Moise Kean non passano inosservate, tanto che alla Juventus si staranno mangiando le mani per averlo ceduto ai viola per appena 14 milioni di euro. Un affare che, col senno di poi, sembra un clamoroso errore di valutazione.

Ma ora il futuro di Kean guarda avanti: con questo rendimento, la chiamata in Nazionale da parte di Luciano Spalletti sembra solo questione di tempo. L’attaccante viola ha ritrovato fiducia e continuità, e ora sogna di tornare protagonista anche con la maglia azzurra.