Milan, Fonseca garanzia in casa: alcuni dei dati fatti registrare al Lille

Paulo Fonseca viaggia spedito verso la panchina del Milan: nel dettaglio, alcuni dati confortanti in vista dell’immediato futuro
Adriano Galliani lo chiamava “Physique du role” vale a dire, la naturale predisposizione di un individuo nel compiere un determinato ruolo. L’allora Amministratore Delegato del Milan, identificò in Massimiliano Allegri il prototipo più indicato per quel determinato periodo storico rossonero, che condusse allo Scudetto numero 18. L’espressione, rigorosamente in lingua francese, condurrebbe il Diavolo a Lille nell’individuare il tecnico chiamato a sostituire Stefano Pioli sulla panchina rossonera, quattro anni e mezzo dopo l’avvento del Mister a Milanello. Sarebbe Paulo Fonseca, al netto di clamorosi dietrofront, al momento altamente improbabili, il profilo corrispondente all’identikit stilato dalla dirigenza rossonera e che avrebbe messo d’accordo davvero tutti i vertici societari.
Analizzando i numeri e provando a andare oltre il sentiment della maggior parte dei tifosi rossoneri, riversatisi nuovamente sui social per lanciare una petizione nei confronti dell’ingaggio del tecnico lusitano, Fonseca ha comunque trovato modo di iscrivere qualche invidiabile record nella storia del club transalpino. Il gioco altamente offensivo praticato dal Lille, ha portato la squadra a realizzare un considerevole quantitativo di reti all’attivo, ben ottantasei, a fronte di dati passivi di gol subiti confortante, appena trentaquattro, a causa di un particolare dato statistico secondo il quale, la squadra transalpina, ha concesso il minor numero di tocchi in area avversaria dell’intera Ligue 1 (606).
Milan, Fonseca garanzia in casa: alcuni dei dati fatti registrare al Lille
Tra i dati maggiormente incoraggianti nella gestione Fonseca a Lille, rientra sicuramente la capacità di raggiungere risultati positivi in serie tra le mura amiche, con una striscia di ventidue consecutivi tra il 2022 e il 2023, nonché altri quindici tra ottobre 2023 e dicembre 2023. Da notare quanto il gioco espresso da Fonseca sia nettamente più efficace in casa e abbia contribuito a condurre la squadra ai preliminari della prossima Champions League. Il tecnico ha poi raggiunto un altro traguardo storico nel club: è, infatti, l’allenatore più celere nel raggiungere quota 100 reti segnate nel minor numero di partite. Elementi che avrebbero convinto i vertici del Lille a sottoporre il rinnovo all’ex tecnico della Roma, il quale, però, ha scelto il Milan.