Marotta: “Con la Juve speciale. Sui rinnovi di Di Marco e Lautaro…”

Giuseppe Marotta, amministratore delegato dell’Inter, è intervenuto a margine di un evento per parlare dei rinnovi di Lautaro e Di Marco
Prima sosta per gli impegni Nazionali da capolista solitaria per l’Inter, con la squadra nerazzurra capace di imporre il proprio gioco e battere anche il Frosinone tra le mura amiche di San Siro per presentarsi al meglio allo scontro diretto con la Juventus. Domenica 26 novembre, infatti, il posticipo metterà a confronto due squadre distanti solamente due punti in classifica l’una dall’altra e la cui rivalità ha radici profondissime. Il match con i bianconeri rappresenterà una sorta di spartiacque per quest’avvio di stagione e sarà un evento speciale per Giuseppe Marotta, in qualità di ex dirigente della Juventus.
Intervenuto a margine di un evento benefico organizzato da Massimo Ambrosini, l’Amministratore Delegato del club nerazzurro ha commentato l’importanza del cosiddetto Derby d’Italia e commentato le notizie riguardanti i rinnovi di due pedine imprescindibili dello scacchiere di Inzaghi: Di Marco e capitan Lautaro. Ecco un estratto delle dichiarazioni di Marotta:
“Juventus-Inter sarà un ottimo spot per il calcio italiano, nonché una gara speciale per il sottoscritto per tutti gli anni vissuti a Torino. Rinnovi Di Marco e Lautaro? Abbiamo la fortuna di interloquire con due calciatori che amano profondamente l’Inter e avvertono un grande senso d’appartenenza nei confronti del club. Per questo, siano assolutamente ottimisti e ci siamo presi il tempo per finalizzarli. Io e Ausilio ci stiamo lavorando”.
Oltre all’articolo: “Marotta: “Con la Juve speciale. Sui rinnovi di Di Marco e Lautaro…”, leggi anche:
- Spurs, che inizio: il Tottenham di Postecoglou vola!
- Juan Miranda-Milan per cinque anni: Real Betis alle corde
- “Hey Jude”: l’assolo di Bellingham stende il Barcellona degli Stones
- Diavolo, che mal di gol: il Milan non abbandona Taremi
- Bas Dost, attimi di terrore in AZ-Nec: malore durante il match
- Galatasaray, Icardi è tornato Maurito